Il concetto di empowerment per la salute non è stato fino ad ora reso sufficientemente operativo: è il momento di fare il punto. Presentiamo una sintesi di una revisione sistematica di letteratura realizzata da un gruppo di ricercatori italiani e recentemente pubblicata sulla rivista scientifica Global Health Promotion.
Il nuovo programma strategico della Compagnia San Paolo dedicato al rapporto innovativo tra salute e cultura prende avvio con una ricerca conoscitiva sulle esperienze realizzate in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. È possibile partecipare segnalando la propria esperienza progettuale, compilando il questionario on-line. Dors è partner della ricerca.
Qual è il ruolo assegnato alla valutazione all’interno dei processi decisionali nelle strategie trasformative della promozione della salute? Note e riflessioni di Patrizia Lemma.
Occorre costruire una più produttiva relazione tra ricerca, politica e azione, che superi la disconnessione odierna sul territorio. È necessaria una maggiore interazione che parta da una comune ricognizione intorno ai rispettivi bisogni e prosegua con una ricerca dialogica di proposte praticabili ed accettabili dalle diverse parti interessate. Note e riflessioni di Patrizia Lemma.