Contributi per il Governo clinico
a cura di Redazione sito Dors

Dal sito dell'Azienda USL di Imola sono disponibili (scaricabili gratuitamente) i risultati del robusto lavoro di studio e analisi realizzato dall'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale in collaborazione con l'Azienda Usl di Imola e finanziato dal Ministero della Salute nell'ambito dell'Azione A del settore "Programma nazionale per lo sviluppo del governo clinico e della qualità del Servizio Sanitario nazionale ("Produzione di un manuale di riferimento per il governo clinico e la qualità in forma integrata nonché la sperimentazione dello stesso").

I “Contributi per il Governo clinico”, presentati in questi sette volumi, hanno avuto storia e genesi diversa, ma sono accomunati dall'avere il ruolo dei professionisti nelle Aziende sanitarie come oggetto di interesse, e nel loro insieme, intendono riproporre la questione del governo clinico.

Alcuni sono stati elaborati nel contesto di un progetto finanziato dal Ministero della salute e finalizzato alla produzione di un "Manuale per il governo clinico", fornendo, nel contesto di quel progetto, i documenti di riferimento per la produzione di materiale utilizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e da Ipasvi in iniziative di formazione a distanza. Altri sono l'esito di specifici progetti di ricerca, alcuni finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nel suo Programma di ricerca Regione-Università, altri sviluppati nel contesto delle iniziative dell'Agenzia sanitaria e sociale di quella stessa Regione.

Tutti vedono, sia pure partendo da prospettive diverse, il ruolo dei professionisti nelle organizzazioni sanitarie come centrale, sia esaminando alcuni dei problemi principali su cui i professionisti dovrebbero poter dare il proprio contributo nell'esercizio delle loro responsabilità cliniche ed organizzative, sia indagando empiricamente con specifiche iniziative di ricerca alcuni dei molteplici aspetti che attengono alla partecipazione professionale, a quei processi decisionali che nelle aziende sanitarie riguardano la qualità dei servizi ed il loro sviluppo. (...) (Tratto dalla Presentazione generale di Roberto Grilli. Continua nei singoli volumi).

I volumi che compongono la collana sono disponibili solo in formato elettronico: per scaricarli, cliccare sul titolo del volume scelto nell'elenco sotto.

  1. Volume 1 - Le organizzazioni sanitarie
  2. Volume 2 - La gestione del rischio e del contenzioso
  3. Volume 3 - Appropriatezza, una guida pratica
  4. Volume 4 - La valutazione di performance cliniche
  5. Volume 5 - Il governo dell'innovazione nei sistemi sanitari
  6. Volume 6 - La formazione per il governo clinico
  7. Volume 7 - Audit clinico: uno strumento per favorire il cambiamento


TAG ARTICOLO