IV Laboratorio di Marketing Sociale (Bozza)
a cura di E. Tosco, E. Barbera, E. Ferro - Dors

ll sito www.consultoriogiovani.aslcn1.it è un progetto che nasce dall’esperienza dei Consultori Familiari dell’A.S.L.CN1 in tema di promozione della salute sessuale ed é stato creato per offrire delucidazioni e consigli in tema di affettività e sessualità a ragazzi che desiderino condividere un dubbio, una preoccupazione, o porre uno specifico quesito in un clima di attenzione e riservatezza.

La storia del Laboratorio

Il Laboratorio di Marketing Sociale nasce a seguito di un percorso formativo sul tema rivolto agli operatori sanitari piemontesi, iniziato nel febbraio del 2008 con un seminario che ha visto la partecipazione di docenti esperti del settore di rilevanza nazionale (G. Fattori, P. Lalli, E. Cucco, P. Lemma,..).

Nell’autunno del 2009 è stato realizzato un corso di formazione strutturato in sei giornate, condotto da Vittorio Curzel, Franca Faccioli e Giuseppe Fattori, in cui si sono esplorati e condivisi i modelli e metodi della comunicazione pubblica per la salute e del marketing sociale.

Per diffondere le conoscenze e creare un confronto su questi temi, DoRS ha inoltre organizzato e gestito un seminario di restituzione dei contenuti del corso, a cui hanno partecipato oltre 60 operatori sanitari e non.

Durante il seminario i partecipanti hanno sperimentato l’applicazione pratica dei principi del Marketing Sociale attraverso l’analisi critica di materiali grafici di comunicazione e l’utilizzo di strumenti innovativi, quali il guerrilla marketing, per l’ideazione di interventi di promozione della salute. E’ stata inoltre presentata l’esperienza dell’Ausl di Modena sulla distribuzione automatica di alimenti che ha dimostrato l’efficacia dell’applicazione delle strategie del Marketing Sociale ad un progetto di promozione della salute.

Il seminario si è concluso con la rilettura del progetto di sicurezza sul lavoro “Io lavoro sobrio” dell’Asl CN2 seguendo le fasi del piano di marketing sociale e le sue leve strategiche. Tale approccio metodologico contraddistingue i laboratori che rappresentano la naturale evoluzione del percorso di sperimentazione del Marketing Sociale come strumento  efficace di promozione della salute.

I laboratori sono quindi un momento di condivisione tra pari e di accompagnamento di progetti in corso, o da avviare, realizzati a livello locale, che consentano la loro rivisitazione secondo il metodo e gli strumenti del Marketing Sociale e della Comunicazione per la salute.

Durante il primo Laboratorio di Marketing Sociale, è stato presentato ed analizzato il Progetto Multicentrico del modulo di Torino e provincia “Una guida al limite” realizzato nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione Attiva degli Incidenti Stradali.
Il secondo Laboratorio è stato dedicato al progetto “Tempo zero!” realizzato dall’Associazione Aliseo – Gruppo Abele. Nel terzo Laboratorio è stato presentato il progetto "Lavoratori sani in aziende sane" realizzato dall'ASL TO1.

 


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO