Cosa hanno in testa. Lunatici.Impulsivi. Esasperanti. Perché gli adolescenti si comportano così? a cura di Pubblicato il 20 Dicembre 2011Aggiornato il 24 Gennaio 2017Comportamenti rischiosi alla guida di automobili, abuso di alcol, sperimentazione di sostanze psicoattive. Che cosa può spiegare queste condotte negli adolescenti?Recenti ricerche (Casey, 2008. Steinberg, 2008) mettono in relazione processi di maturazione cerebrale, ricerca e sperimentazione del rischio e funzione "evolutiva" dei comportamenti rischiosi. In questa prospettiva l'immaturità cerebrale e la conseguente instabilità, impulsività, sensibilità, incoerenza dell'adolescente rappresenta la risposta più adattiva per affrontare il decisivo passaggio dalla sicurezza della casa natale alla pericolosità del mondo. Quali implicazioni hanno queste ricerche per gli interventi di Prevenzione e Promozione della Salute? TAG ARTICOLOCOMPORTAMENTI A RISCHIO; GUIDA IN STATO DI EBBREZZA; GUIDA SOTTO L'INFLUSSO DI DROGHE; SVILUPPO DELLA PERSONA;