Alcol e droghe al volante: un inasprimento delle sanzionia cura di Pubblicato il 30 Aprile 2009Aggiornato il 14 Novembre 2016Testi normativiIl Decreto Legge del 23 maggio 2008, n. 92, "Misure urgenti in materia di sanità pubblica" introduce delle nuove norme contro la guida in stato di ebbrezza o a seguito dell'assunzione di sostanze stupefacenti.Le novità riguardano un inasprimento delle sanzioni e l'introduzione del reato di rifiuto di sottoporsi a controllo alcolemico, precedentemente punito con una sanzione amministrativa (2.500 euro): a partire dal 27 maggio, chi rifiuta di sottoporsi all’etilometro viene giudicato dal Tribunale competente per il proprio territorio e rischia un’ammenda compresa tra 1.500 e 6.000 euro e l’arresto da tre mesi a un anno. TAG ARTICOLOGUIDA IN STATO DI EBBREZZA; GUIDA SOTTO L'INFLUSSO DI DROGHE; NORMATIVA;