Alimentazione e salute nell'era della globalizzazionea cura di Pubblicato il 14 Ottobre 2015Aggiornato il 14 Ottobre 2015RecensioniIl XXXIX congresso dell’AIE, Alimentazione e salute nell’era della globalizzazione, vuole contribuire a condensare il contributo dell’epidemiologia allo studio della relazione fra alimentazione e salute, tema evolutosi negli ultimi anni con un ampliamento delle conoscenze sulle cause delle malattie croniche, tra cui tumori e malattie cardiovascolari, anche grazie al progetto europeo EPIC che ha visto il contributo di molti epidemiologi italiani. Rappresenta un’opportunità per favorire il trasferimento delle più recenti evidenze sul rapporto fra cibo e salute, e sulle strategie efficaci per promuovere una dieta sana, in sanità pubblica. Ma sarà anche una occasione, per discutere delle apparenti contraddizioni fra alimentazione sana, cibo buono per l’uomo e per il pianeta, e per riflettere sull’impatto ambientale del sistema produttivo. Il Congresso darà spazio ad alcuni seminari satellite fra cui segnaliamo quello che si terrà il 27 ottobre sempre a Milano dal titolo "A 20 anni dalla 626/1994: quali risultati possiamo valutare?" Locandina seminario "A 20 anni dalla 626/1994:quali risultati possiamo valutare" Programma completo XXXIX Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia e iscrizioniTAG ARTICOLOALIMENTAZIONE; CONVEGNI; EPIDEMIOLOGIA;