Visite domiciliari per mamme e bambini
a cura di Mariella Di Pilato, Paola Capra, Sonia Scarponi - DoRS

La visita domiciliare per mamme e bambini è una modalità di intervento a domicilio effettuata prima e dopo la nascita, che offre  un supporto emotivo e psicologico ai genitori (attaccamento sicuro, relazione genitore neonato, relazione di coppia, ruolo genitoriale) ed anche un supporto informativo-educativo su elementi di promozione della salute e prevenzione (cura della gravidanza, igiene madre - neonato, allattamento al seno e alimentazione, vaccinazioni, accesso ai servizi di cura). L’operatore che effettua la visita domiciliare accompagna e sostiene i genitori nel processo di cambiamento di ruoli, relazioni e funzioni determinate dalla nascita di un bambino, con una particolare attenzione al benessere di tutto il nucleo familiare, soprattutto se nella visita si evidenziano situazioni di criticità legate a problemi di varia natura (povertà socio-economica, problemi psicologici, problemi relazionali, ecc…). In questi casi lavora in sinergia con altri servizi o indirizza a servizi specialistici.

La visita domiciliare è perciò uno strumento prezioso di contrasto alle disuguaglianze, perchè se tempestivo, garantisce ad ogni bambino, in ogni famiglia, le stesse occasioni di crescita e di sviluppo, a prescindere dalle condizioni della famiglia di provenienza, sostenendo i fattori protettivi e cercando di ridurre i fattori di rischio che possono compromettere già dal  concepimento uno sviluppo sano.

Dors dopo un' Istantanea, la numero 5, più genericamente attenta allo sviluppo in salute della prima infanzia pubblica questa Istantanea sulle visite domiciliari per mamme e bambini, sintetizzando le principali revisioni sistematiche tratte dalla letteratura scientifica, che hanno valutato l'impatto di questo tipo di intervento su vari aspetti inerenti il benessere dei genitori, la genitorialità, la salute psicofisica e socioemotiva del bambino. 

Inoltre le Visite Domiciliari sono state oggetto di confronto tra operatori del settore in un dibattito pubblico, “Processo alle Visite Domiciliari per mamme e neonati”, tenutosi a fine maggio.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO