Violenza su donne e bambini: Risultati del progetto REVAMPa cura di Pubblicato il 15 Novembre 2017Aggiornato il 03 Maggio 2018DatiI risultati del Progetto REVAMP sono stati presentati al convegno "Controllo e risposta alla violenza su persone vulnerabili: la donna e il bambino, modelli d’intervento nelle reti ospedaliere e nei servizi socio-sanitari in una prospettiva europea. REVAMP (REpellere Vulnera Ad Mulierem et Puerum)". Il Convegno si svolge a conclusione del progetto CCM 2014 che ha avuto come obiettivo generale l'armonizzazione e valutazione di efficacia dei protocolli di riconoscimento, accoglienza, presa in carico e accompagnamento dei casi di violenza sulla donna, in ambito relazionale, o sul bambino. Hanno tra i 15 e i 49 anni, più di un terzo sono straniere e l’aggressore prevalente è il compagno. È la fotografia della donna vittima di violenza che emerge dai dati del progetto CCM, supportato dal Ministero della Salute.TAG ARTICOLODOMESTIC VIOLENCE; INTIMATE VIOLENCE; PREVENZIONE VIOLENZA; VIOLENZA FAMILIARE; VIOLENZA SULLE DONNE;