Ventun giorni per rinascere: una lettura estiva salutare (Bozza)a cura di Luisella Gilardi, DoRSPubblicato il 23 Luglio 2018Aggiornato il RecensioniUn libro scritto a tre mani da Franco Berrino, epidemiologo e esperto di nutrizione, Daniel Lumera riferimento internazionale per la pratica della meditazione e David Mariani esperto di discipline sportive. Ventun giorni è il tempo giusto per far sì che un comportamento diventi abitudinario; questa affermazione è supportata da numerosi esperimenti che indicano come sia necessario ripetere un’azione per 21-28 giorni affinché il nostro cervello crei automatismi. Un’alimentazione che privilegi la verdura, la frutta e i cereali integrali, la pratica di attività fisica tutti i giorni unita alla meditazione è la ricetta del benessere che propongono gli autori. Benessere come conquista per sé ma anche per le persone care che ci stanno intorno che non dovranno prendersi cura di noi quando saremo vecchi. I suggerimenti pratici sono molti, da una lista di ricette riportate al fondo del libro, ad un graduale avvicinamento al movimento, partendo dal semplice camminare in luoghi naturali e piacevoli con obiettivi facili da raggiungere - pochi minuti in più ogni giorno, a semplici tecniche per la pratica della meditazione a partire dalla respirazione consapevole. Il consiglio è quello di introdurre nuove abitudini in modo graduale, che andranno a sostituirne altre meno salutari. Ogni pagina del libro sottolinea il fatto che i cambiamenti devono procedere con gradualità, per obiettivi minimi e sostenibili. Il bisogno dell’uomo di muoversi parte da lontano. Come scrivono gli autori “il movimento è tra gli elementi principali della nostra sopravvivenza: la funzionalità del nostro sistema cardiovascolare e muscolare è stata indispensabile per centinaia di migliaia di anni per garantirci la prosecuzione della specie. Fermarci equivale a mandare un messaggio chiaro al nostro organismo “stai morendo”. Il terzo aspetto su cui si sofferma il libro è quello della meditazione consapevole, che è alla base di molte discipline orientali, partendo dalla semplice respirazione per arrivare a pratiche più complesse. Mano a mano che si procede nei 21 giorni, si aggiungono nuove pratiche volte non solo al mantenimento di una buona salute, ma anche al ringiovanimento. Un libro che si distingue dai numerosi testi pubblicati in questi anni, perché tiene insieme i tre aspetti cardine della nostra vita: l’alimentazione, il movimento e il benessere psicofisico e che argomenta ogni affermazione con bibliografia scientifica aggiornata. Accedi alle aree tematiche: Attività fisica e Alimentazione Altri articoli pubblicati sul tema Ritossa C. Mindfulness: storia moderna di una pratica antica per vivere in pienezza TAG ARTICOLOABITUDINI ALIMENTARI; ATTIVITA' FISICA;