I prossimi seminari Dors 2019a cura di Elena Barbera, DorsPubblicato il 23 Maggio 2019Aggiornato il 25 Giugno 2019RecensioniIl 17 giugno 2019 DoRS inaugura un ciclo di tre incontri tematici con il seminario “Come l’epigenetica viene modificata dallo stile di vita”, a cura di Carlotta Sacerdote del Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte e di Fulvio Ricceri del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino. Il seminario, che si svolgerà dalle ore 11 alle ore 13 presso l’Aula Formazione di DoRS e del Servizio di Epidemiologia in via Sabaudia 164 a Grugliasco, sarà incentrato sul ruolo che hanno l’alimentazione, l’attività fisica, lo stress e lo stile di vita in generale, nel determinare l’espressione dei nostri geni, attraverso meccanismi biologici definiti ”Epigenetici”. Con l'epigenetica si supera il determinismo della genetica classica, poiché i meccanismi epigenetici mostrano la possibilità di modulare l’espressione dei geni ereditati alla nascita". Nel mese di ottobre 2019 è previsto un secondo seminario sul tema dell’utilizzo dei social media nelle Aziende Sanitarie, a cura del Dr. Eugenio Santoro, Responsabile del Laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” IRCCS di Milano. Il ciclo si concluderà a novembre 2019 con un seminario sulla partecipazione alla programmazione sanitaria e alle strategie di prevenzione e promozione della salute da parte del Terzo Settore, a cura della Dr.ssa Daniela Mondatore di CittadinanzAttiva Onlus. Vi terremo aggiornati nelle prossime Newsletter pubblicando i programmi dei prossimi due Seminari.DOWNLOAD & LINKI° seminario - Epigenetica | locandina in pdfTAG ARTICOLOASSOCIAZIONISMO; EPIGENETICA; LAVORO DI RETE; PROCESSI PARTECIPATIVI; WEB 2.0;