Terzo meeting internazionale del progetto TIM – Theatre in Mathematica cura di Simonetta Lingua, DorsPubblicato il 25 Novembre 2019Aggiornato il 19 Dicembre 2019RecensioniIl 24 ottobre 2019 si è concluso, a Chania (Creta-Grecia), il terzo meeting internazionale del progetto “TIM – Theatre in Mathematics”. Il meeting si è svolto a partire dal 17 ottobre e ha coinvolto i rappresentanti dei quattro gruppi di lavoro dei Paesi partner dell’Erasmus plus (Italia, Grecia, Norvegia e Portogallo), che ha l’obiettivo di creare una metodologia innovativa per l’insegnamento della matematica e lo sviluppo delle life skill, attraverso l’impiego di tecniche e giochi teatrali. Durante i primi sei giorni del meeting, Maurizio Bertolini (SCT Centre UniTo) e Tor Helge Allern (HVL-Norvegia) con i loro collaboratori hanno coinvolto due gruppi di studenti, provenienti dalla scuola primaria e dalla scuola secondaria di primo grado, in workshop esperienziali sui temi della matematica, utilizzando gli approcci teatrali MATHEMART e PROCESS DRAMA. Alle sessioni di lavoro con gli studenti, che hanno permesso di costruire la sperimentazione della metodologia TIM, hanno presenziato anche un gruppo di insegnanti di matematica in qualità di osservatori. Dors ha seguito l’intero percorso formativo e ha condotto le azioni di osservazione partecipata e valutazione, sia con gli studenti sia con gli insegnanti, necessarie per la validazione della metodologia. Il 23 ottobre si è concluso ufficialmente il meeting con il Multiplier Event (M1), che ha coinvolto circa 50 insegnanti delle scuole primarie e secondarie del territorio cretese, i quali hanno potuto sperimentare direttamente la metodologia nascente. Successivamente, un gruppo ristretto di insegnanti, ha partecipato al focus group condotto da Dors, con l’obiettivo di approfondire l’assessment circa i loro bisogni formativi, a partire dai quali il progetto entra nella fase successiva, ovvero la costruzione del percorso formativo per gli insegnanti che implementeranno TIM nelle scuole dei quattro Paesi. Per approfondimenti vai all'area dei progetti in collaborazione con Dors. Per provare la metodologia c’è la possibilità di partecipare gratuitamente alla giornata di presentazione e studio su Mathemart – Insegnare la matematica nel laboratorio teatrale (Torino, 2 dicembre 2019). Nel 2021 è prevista la formazione di 100 insegnanti e operatori teatrali per ciascun Paese partecipante.TAG ARTICOLOEMPOWERMENT; LABORATORIO TEATRALE; TEATRO E SALUTE;