Teatro, salute e benessere: La conduzione del gruppo di laboratorio sociale
a cura di

Il workshop 5 sulla conduzione del gruppo di laboratorio di teatro sociale (20-21 maggio) e la masterclass su Teatro sociale e di comunità: teoria e storia di un teatro necessario (19 maggio) chiudono il ciclo di appuntamenti formativi della Scuola di Formazione di Base in Teatro Sociale e di Comunità per creare competenze artistiche per la promozione del benessere e della salute.

La Scuola nasce dalla collaborazione tra DoRS e Social and Community Centre SCT dell’Università di Torino per la formazione degli operatori e dei decisori che coniugano il benessere e la salute con la cultura e l’innovazione sociale attraverso il teatro e le arti performative. Sarà anche un’opportunità per un confronto sulla valenza trasformativa della promozione della salute e del teatro sociale e di comunità nelle pratiche e nelle politiche di inclusione e equità.

I workshop formano a specifici metodi e tecniche di TSC da utilizzarsi con destinatari quali: bambini, adolescenti, adulti e in contesti sanitari e riabilitativi, scolastici, di emarginazione e disagio, di multiculturità. La formazione proposta ha messo in evidenza il legame tra la metodologia del TSC e le raccomandazioni e le evidenze per interventi efficaci e le competenze professionali di promozione della salute e del benessere riconosciute dal modello CompHP e previste dal Sistema di Accreditamento Europeo promosso dall’International Union for Health Promotion and Education (IUHPE). I workshop sono stati presentati in dettaglio nell’articolo pubblicato nelle precedenti Newsletter Dors.


20 e 21 maggio 2017
Scuola Balletto Teatro Torino
Via Cigna 5, Torino
Giulia Emma Innocenti Malini, esperta di teatro sociale - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Claudio Tortone - Dors
Workshop 5 di strumenti e linguaggi. La conduzione del gruppo di laboratorio di teatro sociale

Accreditato per tutti gli operatori sanitari con il sistema ECM
Info e iscrizioni cerrone@socialcommunitycentre.com


LA MASTERCLASS

Incontro seminariale (gratuito) di approfondimento teorico-metodologico e di sguardo sui nuovi fenomeni nella società contemporanea rivolti sia a chi sta frequentando la Scuola di Formazione di Base in Teatro Sociale e di Comunità, ma anche a chi interessato o incuriosito. L’ultimo appuntamento è previsto per

Venerdì 19 Maggio 2017, dalle 16:30 alle 19:30
Sala Rossa, Palazzo del Rettorato
Prof. Alessandro Pontremoli, Università di Torino
Teatro sociale e di comunità: teoria e storia di un teatro necessario

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Info e Iscrizioni a Silvia Cerrone: cerrone@socialcommunitytheatre.com


TAG ARTICOLO