Effetti di un programma di formazione alla compassione nei caregiver di persone con malattie mentali Una sperimentazione clinica randomizzata in Danimarcaa cura di Rita LongoPubblicato il 15 Marzo 2021Aggiornato il 15 Marzo 2021Sintesi di studi/reviewGli interventi che sviluppano la "Compassione" sono efficaci nel ridurre lo stress psicologico dei caregiver di persone con problemi di salute mentale Uno studio clinico randomizzato danese ha indagato l'efficacia di un intervento di "compassion cultivation training" (CCT, un programma standardizzato per lo sviluppo della Compassione, basato sull'approccio mindfulness-based, ideato nel 2009 dal Center for Compassion and Altruism Research and Education della Stanford University) nel ridurre lo stress psicologico dei caregivers informali di persone con problemi di salute mentale. I 161 caregivers inseriti nel gruppo sperimentale hanno partecipato a un programma di CCT, al termine del quale hanno mostrato un significativo miglioramento dei sintomi di depressione, ansia, stress (misurati con la Scala Depressione/Ansia/Stress - DASS Scale), che si mantenevano nei follow up a 3 e 6 mesi. I risultati perciò confermano l'efficacia di questo tipo di interventi nel supportare a livello psicologico i caregivers delle persone con problemi psichici/psichiatrici, e incoraggiano la loro progettazione ed erogazione. Hansen NH, Juul L, Pallesen KJ, Fjorback LO. Effect of a Compassion Cultivation Training Program for Caregivers of People With Mental Illness in Denmark: A Randomized Clinical Trial. JAMA Netw Open. 2021 Mar 1;4(3) TAG ARTICOLOASSISTENZA; MALATTIE MENTALI; PROBLEMI FAMILIARI; PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE; SALUTE MENTALE;