I teatri di Igea: una pratica trasformativa per promuovere il benessere delle persone e delle comunità (Dossier)a cura di Marina PenassoPubblicato il 10 Novembre 2021Aggiornato il 10 Novembre 2021Sintesi di studi/reviewDossier contenuto all'interno di "La Salute Umana", n. 270, 2020 che raccoglie i seguenti articoli: 21 I teatri di Igea: una pratica trasformativa per promuovere il benessere delle persone e delle comunità a cura di Claudio Tortone e Alessandra Rossi Ghiglione 22 Il Teatro Sociale e di Comunità e la partecipazione culturale per il benessere e la salute Alessandra Rossi Ghiglione 25 Il teatro sociale tra rappresentazione, relazione e azione Claudio Bernardi, Giulia Innocenti Malini 27 Se le immagini prendono posizione: il teatro tra interattività e memoria Cristina Coccimiglio 29 La promozione della salute: la potenzialità del teatro nel processo umano di empowerment trasformativo Claudio Tortone 31 TIM - Theatre in Mathematics. Un metodo didattico per insegnare la matematica con le life skill Maurizio Bertolini, Elena Cangemi 33 “Sulla stessa barca” Sperimentazione di teatro epidemico Marina Mazzolani 35 Alzheimer e studenti: incontri generazionali a Milano Alessandro Manzella, Alvise Campostrini 37 Contributo del Teatro alla promozione della Environmental Justice nelle comunità residenti in aree contaminate Roberto Pasetto 39 Fare Comunità generativa attraverso le Arti. La salute collaborativa nel caso dell’Ospedale S. Anna di Torino Catterina Seia 41 Quando l’arte si fa salute dei luoghi e delle relazioni umane di cura Pino Fiumanò, Teresa Grazia Siena 43 Il progetto teatrale “Passi Sospesi” negli Istituti Penitenziari di Venezia Michalis Traitsis 45 Una scuola nazionale di formazione per gli operatori di teatro sociale e di comunità Giulia Innocenti Malini, Alessandra Rossi Ghiglione 47 “Gestione delle emozioni nei conflitti, come promozione del benessere” Un progetto col Teatro dell’Oppresso per insegnanti e operatori socio-sanitari in Emilia-Romagna Roberto Mazzini, Elizabeth Bakken, Francesca Zampier, Paola Scarpellin 21 DOSSIER I teatri di Igea: una pratica trasformativa per promuovere il benessere delle persone e delle comunità a cura di Claudio Tortone e Alessandra Rossi Ghiglione 22 Il Teatro Sociale e di Comunità e la partecipazione culturale per il benessere e la salute Alessandra Rossi Ghiglione 25 Il teatro sociale tra rappresentazione, relazione e azione Claudio Bernardi, Giulia Innocenti Malini 27 Se le immagini prendono posizione: il teatro tra interattività e memoria Cristina Coccimiglio 29 La promozione della salute: la potenzialità del teatro nel processo umano di empowerment trasformativo Claudio Tortone 31 TIM - Theatre in Mathematics. Un metodo didattico per insegnare la matematica con le life skill Maurizio Bertolini, Elena Cangemi 33 “Sulla stessa barca” Sperimentazione di teatro epidemico Marina Mazzolani 35 Alzheimer e studenti: incontri generazionali a Milano Alessandro Manzella, Alvise Campostrini 37 Contributo del Teatro alla promozione della Environmental Justice nelle comunità residenti in aree contaminate Roberto Pasetto 39 Fare Comunità generativa attraverso le Arti. La salute collaborativa nel caso dell’Ospedale S. Anna di Torino Catterina Seia 41 Quando l’arte si fa salute dei luoghi e delle relazioni umane di cura Pino Fiumanò, Teresa Grazia Siena 43 Il progetto teatrale “Passi Sospesi” negli Istituti Penitenziari di Venezia Michalis Traitsis 45 Una scuola nazionale di formazione per gli operatori di teatro sociale e di comunità Giulia Innocenti Malini, Alessandra Rossi Ghiglione 47 “Gestione delle emozioni nei conflitti, come promozione del benessere” Un progetto col Teatro dell’Oppresso per insegnanti e operatori socio-sanitari in Emilia-Romagna Roberto Mazzini, Elizabeth Bakken, Francesca Zampier, Paola Scarpellini TAG ARTICOLOTEATRO DI COMUNITÀ; TEATRO E SALUTE; TEATRO SOCIALE;