Teatro & salute

GLI AGGIORNAMENTI DELL’AREA TEMATICA SONO CONTENUTI NELLE DUE SEZIONI SUL LATO DESTRO: IN EVIDENZA E CONTENUTI PIU’ RECENTI

 

Il teatro è una forma antica di comunicazione, espressione, incontro, partecipazione e trasformazione.

Il Teatro Sociale e di Comunità (TSC) è una pratica innovativa che promuove la consapevolezza, la crescita e l’empowerment delle persone, dei gruppi e delle comunità utilizzando diversi tipi di linguaggi artistici, processi creativi e forme di performance.

Il TSC ha come finalità la crescita e il cambiamento della singola persona, nel rapporto mente-corpo-emozioni-spirito, e della comunità locale, nella sua dimensione umana, sociale e culturale.

Il TSC è uno spazio per rafforzare legami solidali e ri-generare coesione sociale con la creazione artistica di simboli e significati condivisi: sviluppa il benessere delle relazioni nei luoghi della comunità.

Il TSC può essere considerato a tutti gli effetti una prativa efficace e innovativa per promuovere:

  • il benessere e la formazione degli operatori che si occupano di cura e educazione
  • il benessere e la salute delle comunità locali e delle loro reti sociali

così come raccomandato nella priorità 3 “Rafforzare i servizi sanitari con la centro la persona” e nella priorità 4 “Creare comunità resilienti e ambienti favorevoli” e della del documento di policy Salute 2020, valorizzando appieno la sua forza nella strategia trasformatrice della promozione della salute.

Quest’area tematica è pensata per i professionisti e i decisori impegnati in progetti e programmi che prevedono opportunità di crescita delle persone e di sviluppo delle comunità locali, quali quelli indicati nei Piani di Prevenzione 2020-2025 e nel DDL La Buona Scuola.

I contenuti dell’area possono essere arricchiti, collegandoli e integrandoli con quelli presenti in Partecipazione & Empowerment e Salute mentale.

E' possibile proporre nuovi contenuti inviando un’email all'indirizzo claudio.tortone@dors.it.

L’area tematica è curata da Claudio Tortone in collaborazione con il Social and Community Theatre Centre dell’Università degli Studi di Torino (SCT Centre | UNITO) diretto dalla Prof.ssa Alessandra Rossi Ghilgione e dal Prof. Alessandro Pontremoli.

E' possibile proporre nuovi contenuti inviando una email all'indirizzo claudio.tortone@dors.it