Empowerment degli adolescenti per l'alfabetizzazione sulla salute mentale a scuolaUno studio pilota sull'intervento psicoeducativo ProLiSMental a cura di Marina PenassoPubblicato il 11 Novembre 2021Aggiornato il 11 Novembre 2021Sintesi di studi/reviewL'adolescenza è una fase critica della vita per la salute mentale e l'ansia, una sfida emergente per gli adolescenti. Sono necessari interventi psicoeducativi per promuovere l'alfabetizzazione alla salute mentale (MHL) e l’ansia negli adolescenti. Lo studio mirava a testare l'esito di uno studio su vasta scala: miglioramento dei componenti MHL dell'ansia degli adolescenti, strategie di prevenzione e strategie di auto-aiuto. L'intervento psicoeducativo ProLiSMental consiste in quattro o otto sessioni settimanali di 90 o 45 minuti per adolescente, utilizzando diversi metodi e tecniche pedagogiche attive. Ci sono anche sessioni iniziali e finali con adolescenti, tutori legali e insegnanti. C'è stato un miglioramento significativo con una dimensione dell'effetto da piccola a relativamente forte in molte dimensioni dei componenti MHL dell'ansia. Questo studio suggerisce la progressione verso lo studio su vasta scala e valorizza l'importante ruolo degli infermieri psichiatrici e della salute mentale nell'empowerment degli adolescenti per MHL nelle scuole. Morgado, Tânia, Luís Loureiro, Maria A. Rebelo Botelho, Maria I. Marques, José R. Martínez-Riera, and Pedro Melo. 2021. "Adolescents’ Empowerment for Mental Health Literacy in School: A Pilot Study on ProLiSMental Psychoeducational Intervention" International Journal of Environmental Research and Public Health 18, no. 15: 8022TAG ARTICOLOADOLESCENTI; EMPOWERMENT; HEALTH LITERACY; SALUTE MENTALE; SCUOLA;