Disinfodemia, l'altra faccia della pandemiaConoscere e contrastare la disinformazione sulla Covid 19a cura di E. Tosco, DorsPubblicato il 20 Dicembre 2021Aggiornato il 22 Febbraio 2022TraduzioniLa disinformazione relativa alla COVID-19 ha creato e crea grossa confusione nell’ambito delle scienze e della medicina con impatti importanti sulle persone e sulla società. È più tossica e potenzialmente mortale della disinformazione su altri argomenti. È per queste ragioni che viene definita disinfodemia. La disinformazione riguarda tutti i contenuti legati alla COVID-19: dall’origine, diffusione e incidenza della malattia ai sintomi e trattamenti alle risposte dei governi e di altri attori coinvolti. Dors traduce e sintetizza il policy brief dell'Unesco che offre alcune indicazioni per comprendere la disinformazione legata alla Covid 19 e le possibili risposte per contrastarla.DOWNLOAD & LINKDisinfodemia: cos'รจ e come contrastarla_ITAPolicy brief Unesco_ENGTAG ARTICOLO