Un manuale per la gestione della privacy.a cura di Elisa Valesio, Regione PiemontePubblicato il 15 Dicembre 2014Aggiornato il 13 Novembre 2015Modelli e strumentiAd aprile 2014 il Consiglio d'Europa e l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali hanno pubblicato la prima guida pratica in cui sono raccolti i principi e le regole in materia di protezione dei dati personali in vigore in Europa. Il manuale di 214 pagine è ora disponibile anche in italiano. Il manuale mira a sensibilizzare e ad accrescere le conoscenze sulle norme in materia di protezione dei dati negli Stati membri dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa, fungendo da punto di riferimento principale per i lettori e rivolgendosi a professionisti del settore legale senza specializzazione, giudici, autorità di controllo nazionali e altri soggetti operanti nell’ambito della protezione dei dati, in qualsiasi ambito, pubblico o privato. Il testo è suddiviso in 8 capitoli: 1 Contesto e quadro normativo 2 Terminologia della protezione dei dati 3 I principi fondamentali del diritto europeo in materia di protezione dei dati 4 Le norme del diritto europeo in materia di protezione dei dati 5 I diritti degli interessati e la relativa attuazione 6 Flussi transfrontalieri dei dati 7 La protezione dei dati nel contesto della pubblica sicurezza e della giustizia penale 8 Altre norme europee specifiche in materia di protezione dei dati In quest’ultimo capitolo si trovano i paragrafi dedicati in particolare al trattamento dei dati sanitari (dal paragrafo 8.3). Il manuale raccoglie infine tutti i testi della normativa di diritto europeo in materia di protezione dei dati. (vai al manuale) Restiamo ancora in attesa del nuovo Regolamento privacy europeo che impatterà e porterà innovazioni in materia di data protection. DOWNLOAD & LINKscarica il manuale in italianoTAG ARTICOLOMANUALE; PRIVACY; PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI;