“La obligación de proteger la salud de los ciudadanos de un país es moral”a cura di Alessandro Coppo, DorsPubblicato il 16 Ottobre 2013Aggiornato il 05 Ottobre 2015RecensioniLa decisione di costruire in Spagna, nelle vicinanze di Madrid, Eurovegas, una città completamente dedicata al divertimento, promette di generare migliaia di posti di lavoro in un periodo di stagnazione economica. La società americana che investe in questa iniziativa sta compiendo una forte pressione sul governo spagnolo per ottenere un’abrogazione entro i confini di questo complesso edilizio della legge che vieta il fumo nei locali chiusi. I ricercatori coinvolti nella ricerca sui danni del tabagismo e sulle strategie per affrontarlo hanno reagito scrivendo una lettera al presidente del governo spagnolo Mariano Rajoy http://esmateria.com/2013/10/07/dear-president-rajoy-bet-on-health/ La Spagna è stato uno dei primi paesi europei a ratificare una legge che vieta esplicitamente il fumo nei luoghi di lavoro e negli spazi pubblici. Nel 2011 il divieto è stato esteso a bar e ristoranti in accordo con la Framework Convention on Tobacco Control dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, una legge che sta faticosamente guadagnando il consenso dei cittadini. Il divieto di fumo in Spagna ha prodotto importanti effetti documentati sull’esposizione al fumo passivo sin dall’inizio della sua introduzione. Questa legge sta contribuendo inoltre a denormalizzare il fumo, prerequisito per promuovere efficacemente la cessazione tra i fumatori e prevenire l’iniziazione al fumo tra i giovanissimi. L’introduzione di deroghe al divieto di fumo costituirebbe un gravissimo passo indietro che sfrutta un momento di debolezza economica del paese. I ricercatori sottolineano come l’introduzione di eccezioni, anche minime, nella legge anti-fumo spagnola, provocherebbe delle conseguenze negative a lungo termine per la salute e per l’economica della nazione, oltre che per le strategie internazionali per contrastare il tabagismo. Il caso di Eurovegas sottolinea la necessità di continuare a monitorare le azioni di pressione delle lobby del tabacco, di promuovere la ricerca sul tabacco e di difendere i progressi della ricerca in sanità pubblica. La petizione on line per difendere la legge spagnola si trova alla pagina: http://porquenosotrosno.com/web/smoke-free-spain-eng.htmlTAG ARTICOLOLEGGI ANTIFUMO; TABAGISMO;