A Torino sono arrivati i Free Runners della salute
a cura di

Le classi terze e quarte del liceo scientifico Gobetti-Segré e del classico Alfieri di Torino hanno partecipato al progetto "free runners della salute", promosso dall’Associazione Prevenzione e Salute e patrocinato sia dalla Regione sia dall’Ufficio Scolastico Regionale.
«L’obiettivo - spiegano i promotori dell’iniziativa - era responsabilizzare i giovani ponendoli davanti a temi che comportano scelte fondamentali per la loro vita futura: la corretta alimentazione contro le malattie cardiovascolari e contro le patologie prodotte dall’alcol, poi la lotta al fumo e alla droga, e infine messaggi sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmissibili». 
Si è partiti da una serie di incontri con i medici specialisti: oncologi, ginecologi, psicologi, otorini, cardiologi e dietisti. Sempre dagli esperti (e grazie ai contributi della Fondazione Crt e della Compagnia di San Paolo) è stato realizzato un ricco quaderno didattico sugli argomenti trattati che può essere richiesto, fino a esaurimento, sul sito: www.educazioneprevenzionesalute.it. In classe i ragazzi hanno scelto i loro «free runners» cioè i compagni ritenuti più adatti a fare da staffetta dei «messaggi di salute» attraverso gli spot realizzati grazie ai consigli del network internazionale Leo Burnett . 

I sette spot realizzati


TAG ARTICOLO