Concorso "Il teatro della salute"/Ministero della Salute, 2014
a cura di

Il progetto didattico, pensato per i bambini delle scuole primarie. è biennale e prevede due edizioni del concorso, una per l'anno scolastico 2013-2014 e una per 2014-2015.
L’obiettivo è quello di:
- educare i bambini al rispetto della salute degli animali, di quella propria e dell’ambiente;
- migliorare le loro conoscenze e il loro lessico medico-sanitario unitamente ad un aumento della propria percezione del disagio fisico;
- indirizzare i bambini verso comportamenti corretti mirati a ridurre il rischio derivante dalla convivenza con gli animali o dal consumo di alimenti.
Per partecipare al concorso alunni e insegnanti devono scegliere uno dei testi tra quelli pubblicati nella collana “Il teatro della salute”, scaricarlo dal sito, mettere in scena la recita e inviare una raccolta di immagini realizzate durante la rappresentazione teatrale e/o materiali elaborati dalla classe sull’argomento realizzati a seguito del lavoro svolto in classe con i materiali di approfondimento (reportage fotografico, video, poster o altro).
La collana editoriale è dedicata ai temi di medicina veterinaria e di igiene pubblica e intende fornire al docente uno strumento didattico di rilievo per l’educazione scientifica dei bambini. Si tratta di 10 brevi testi teatrali pensati per gli studenti delle scuole primarie, scritti da uno specialista di linguaggio per bambini, con il supporto scientifico degli esperti degli Istituti Zooprofilattici.

Visualizza


TAG ARTICOLO