Recensioni

 

Selezione :
» Tema : Web & Salute

#SMS Salute Media Scuola. Verso una comunità di pratiche per promuovere benessere: la voce di chi ha partecipato

Il 18 e 19 novembre si è tenuto a Torino il seminario #SMS Salute Media Scuola, verso una comunità di pratiche per promuovere benessere, che ha approfondito il tema dei media come dispositivi di vita, di apprendimento e di salute.
A un mese dall'evento, Dors propone una riflessione di senso da parte di alcuni dei rappresentanti dei tre ambiti (salute, media e scuola) e una restituzione dell'esperienza di partecipazione ai  cinque laboratori tematici dalla voce di chi ne ha preso parte sia come uditore che come conduttore.


Cavallo M., Spadoni F., I social network. Come internet cambia la comunicazione, Franco Angeli, 2010

Weinberger D., La stanza intelligente. La conoscenza come proprietà della rete, Codice, 2012

Spitzer M., Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi, Corbaccio, 2013

Gardner H., Davis K., Generazione APP. La testa dei giovani e il nuovo mondo digitale, Feltrinelli, 2014

Gee J.P., Come un videogioco. Insegnare e apprendere nella scuola digitale, Raffaello Cortina, 2013

Jenkins H., Culture partecipative e competenze digitali. Media education per il XXI secolo, Guerini e Associati, 2010

Jenkins H., Cultura convergente, Apogeo, 2007

Jenkins H., Ford S., Green J., Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione, Apogeo, 2013

Lancini M., Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali, Erickson, 2015

Livingstone S., Ragazzi online. Crescere con internet nella società digitale, Vita e Pensiero, 2010

Lovink G., Ossessioni collettive. Critica dei social media, Università Bocconi, 2011

Peverini P., Social Guerrilla. Semiotica della comunicazione non convenzionale, LUISS University Press, 2014

Prensky M., La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale, Erickson, 2013

Riotta G., Il web ci rende liberi? Politica e vita quotidiana nel mondo digitale, Einaudi, 2013

Rivoltella P.C., Le virtù del digitale. Per un’etica dei media, Editrice Morcelliniana, 2015

Rivoltella P.C., Media Education. Modelli, esperienze, profilo disciplinare, Carocci, 2006

Romano G., Mass effect. Interattività ludica e narrativa: videogame, advergame, gamification, social organization, Lupetti, 2014

Rose F., Immersi nella storie. Il mestiere di raccontare nell’era di Internet, Codice, 2013