Piano Regionale di Prevenzione - Piemonte

 

Selezione :
» Piano Regionale Prevenzione : GSP - Comunità e ambienti di vita

Attività fisica a casa. Una serie d’infografiche per proporla

Pubblichiamo 4 infografiche per promuovere comportamenti attivi nei periodi in cui siamo costretti a rimanere a casa. Sono rivolte a genitori, a chi lavora da casa, a chi vive in condizioni considerate di rischio e di vulnerabilità.


Vademecum gruppi di cammino in Piemonte. Progettare e valutare un percorso comune

I gruppi di cammino riprendono lentamente a incontrarsi, con i dovuti accorgimenti per camminare in sicurezza. Questa guida aiuta a ripartire dalla progettazione e dalla valutazione delle esperienze in corso o da avviare.


Cultura e Salute verso un nuovo welfare culturale

Il nuovo programma strategico della Compagnia San Paolo dedicato al rapporto innovativo tra salute e cultura prende avvio con una ricerca conoscitiva sulle esperienze realizzate in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. È possibile partecipare segnalando la propria esperienza progettuale, compilando il questionario on-line. Dors è partner della ricerca.


Salute a cielo aperto. Riflessioni e proposte di più settori

Quest’articolo è rivolto alle Amministrazioni Locali che studiano quali azioni attuare per tornare a promuovere il benessere psicofisico in sicurezza negli spazi verdi delle città. Abbiamo organizzato una breve raccolta di documenti che portano il punto di vista della Salute Pubblica, dell’Ambiente, della Pianificazione Urbanistica e dello Sport.


6 aprile 2020, Giornata mondiale dell’attività fisica. Risorse per celebrarla a casa

Per gli operatori socio-sanitari che interagiscono con la cittadinanza, pubblichiamo 10 idee ed alcuni esempi di esercizi eseguibili anche a casa. Per i decisori, approfondimenti per guardare avanti e non perdere di vista la promozione dell’attività fisica nelle comunità.