6 aprile 2020, Giornata mondiale dell’attività fisica. Risorse per celebrarla a casa Manteniamoci attivi nelle nostre abitazioni così resteremo in forma e, quando l’emergenza sanitaria finirà, ricominceremo a spostarci a piedi, in bicicletta, a esercitarci all’aria aperta e a camminare in gruppo.a cura di Alessandra Suglia, Luisa Dettoni - DorsPubblicato il 23 Marzo 2020Aggiornato il 24 Settembre 2020Piano Regionale di Prevenzione - PiemonteQuando dobbiamo restare a casa per lunghi periodi, come quello che viviamo oggi in emergenza sanitaria, quando diventa difficile trovare il tempo per praticare attività motoria all'aperto o in strutture sportive, quando il maltempo non ci permette di uscire, il rischio di un’eccessiva sedentarietà è molto elevato. Come gli anni scorsi, ricordiamo che il 6 aprile si celebra la Giornata mondiale dell’attività fisica.Per l’edizione 2020, il messaggio è ogni passo conta, scelto da Agita Mundo, associazione promotrice di quest’evento.A seguito dell’emergenza sanitaria in cui si trova l’Italia, e con lei molti altri paesi, abbiamo scelto di interpretare questo messaggio così: ogni passo conta, oggi e domani. Ogni passo conta oggi Gli operatori socio-sanitari possono incoraggiare i loro assistiti a non rinunciare alle abitudini attive perché contribuiscono al benessere psicofisico, anche in questo momento così critico per la salute e dal punto di vista psicologico e relazionale. Per questo Dors - con la Rete Attività fisica del Piemonte e il suo gruppo di lavoro regionale ‘Gruppi di cammino’ - pubblica 10 idee per essere attivi a casa e 6 tipologie di esercizi. 10 idee per essere attivi a casa quando guardi la TV approfitta delle pause pubblicitarie per fare un po' di movimento: alzati, cammina, fai qualche esercizio per stirare gambe e braccia quando parli al telefono stai in piedi o, se puoi, passeggia lungo il corridoio o nella stanza anche i lavori domestici sono un buon modo per fare del movimento: fare le pulizie, stirare, lavare i piatti,… fai del bricolage, cura le piante che hai in casa, sul balcone/terrazzo o in giardino balla ascoltando la tua musica preferita. Ballare fa muovere tutti i muscoli e fa star bene. La musica è una buona compagna gioca attivamente con i tuoi figli. Si fa attività fisica anche giocando se in casa hai degli attrezzi, ad esempio cyclette, tapis roulant, piccoli pesi, elastici, è l’occasione giusta per usarli. Puoi farlo anche davanti alla TV mentre guardi i tuoi programmi preferiti o ascoltando la tua musica preferita. Mentre sei sulla cyclette puoi anche dedicarti alla lettura consulta tutorial free e APP che possono aiutarti nel scegliere esercizi ginnici adatti alla tua condizione psicofisica. Se sei iscritto a qualche corso - pilates, ginnastica dolce, yoga, … - consulta le pagine facebook del centro che frequenti. Potresti trovare dei video tutorial per allenarti da casa se lavori a casa in smart working ricordati di fare ogni tanto delle pause e qualche esercizio di stretching usa il tempo che devi trascorrere in casa anche per cercare sul web schemi di allenamento e informazioni su nuove attività sportive che potrai poi sperimentare all’aperto. Scarica le 10 idee per essere attivi a casa in formato per la stampa. Trovi il formato .pdf al fondo di questo articolo. 6 esercizi ginnici da fare a casa Questa breve guida raccoglie 6 diverse tipologie di esercizi che possono essere eseguiti nella propria casa da anziani, adulti, adolescenti,…e a maggior ragione anche dai portatori di patologie croniche che risentono negativamente della sedentarietà. Occorre solo un po' di spazio libero e si possono all'occorrenza sfruttare arredi domestici (tavoli, sedie, davanzali) o usare piccoli attrezzi se disponibili (tappetini, piccoli pesi, cyclette). Sono diverse le Aziende sanitarie locali del Piemonte che mettono a disposizione video lezioni con esempi di esecizi ginnici da fare a casa. Naviga i siti web e consulta le pagine social della tua Azienda sanitaria locale. Scarica la breve guida Esercizi ginnici da fare a casa: alcune idee. Trovi il formato .pdf al fondo di questo articolo. Ogni passo conta domani Per chi è impegnato nella programmazione di piani, programmi e azioni di prevenzione e promozione della salute - dalla Sanità pubblica alle Amministrazioni locali - commentiamo infine 4 documenti, alcuni già pubblicati su dors.it, utili per guardare avanti e non perdere di vista gli obiettivi e i benefici della promozione dell’attività fisica nelle comunità locali. Attività fisica per decisori politici. Centre for Active Living Alberta (Canada). Traduzione italiana di DG Welfare. Struttura promozione della salute e screening Regione Lombardia, 2019L’infografica illustra le ragioni a sostegno di tutte le politiche a supporto della promozione dell’attività fisica. Interventi sul patrimonio del verde urbano. Una guida per la progettazione partecipata. WHO, 2017. Traduzione autorizzata da Oms – Ufficio regionale per l’Europa a cura di Dors, 2018La guida si rivolge ai responsabili delle politiche urbane e ai professionisti che lavorano in questo ambito, per evidenziare gli aspetti che si devono considerare nella progettazione delle aree verdi urbane per massimizzarne i benefici sociali e di salute. Let's get Scotland Walking - The National Walking Strategy. Scottish Government, 2014Il governo scozzese nel 2014 ha implementato una strategia nazionale per incentivare tutte le fasce di popolazione a camminare per la salute, per spostarsi, per lavoro/scuola, per svago. La forza di questo piano è l’intersettorialità delle azioni che attua. Hacia Rutas Saludables. Ministerio de Sanidad, Consumo y Bienestar Social, Federación Española de Municipios y Provincias (FEMP), Red Española de Ciudades Saludable, 2018 Questa guida è destinata agli enti locali spagnoli per supportarli nella progettazione, realizzazione e valutazione di percorsi per promuovere il cammino. Walkability, equità, intersettorialità, partecipazione sono tra i criteri chiave per la costruzione di questi percorsi salutari. La guida, scritta da professionisti dell'educazione fisica, della promozione dello sport e della salute, è a cura del Ministero della Salute, della Federazione Comuni e Province e della Rete Città Sane. Risorse utili che potrebbero interessarti WHO Regionale Office for Europe - Stay physically active during self-quarantineEsempi di esercizi ginnici da fare a casa e consigli per un'alimentazione salutare Epicentro - #Manteniamoci attivi, anche a casa!Pagina web in costante aggiornamento, offre approfondimenti e schede grafiche per fasce di età Regione Lombardia – Promozione della salute. Opportunità per promuovere il benessere fisico, sociale e psicologico mentre ‘rimaniamo a casa’Pagina web in continuo aggiornamento, offre video risorse per la pratica dell’attività fisica a casa Giornata mondiale del'attività fisica 2019. Una raccolta di materiali per celebrarlaPer l'edizione 2019, Dors ha pubblicato una raccolta di 8 poster e 7 liste di suggerimenti pratici e semplici, tutti in lingua italiana, da esporre e distribuire. Fare attività fisica con lo smartphone - a cura di, Ferretti G, Gottin M, Asl TO4, 2018Una guida pratica alle principali App per auto-monitorare il movimento quotidiano Foto articolo di Allen Tylor su Unsplash DOWNLOAD & LINKEsercizi ginnici da fare a casa. Alcune idee - marzo 202010 idee per essere attivi a casa - marzo 2020TAG ARTICOLOCASA; COUNSELLING; OMS; P.R.P. 2014-2018; PIANO DI PREVENZIONE;