Pubblicità regresso. L’impatto della pubblicità di bevande alcoliche sui giovania cura di Pubblicato il 08 Settembre 2009Aggiornato il 21 Marzo 2017Sintesi dell’articolo “Pubblicità regresso. L’impatto della pubblicità di bevande alcoliche sui giovani” di F. Costamagna e F. Beccaria, in Educazione sanitaria e promozione della salute, vol 31, n.2, aprile-giugno 2008. La ricerca valuta l’impatto dei messaggi pubblicitari sulle modalità di consumo e sulle intenzioni dei giovani e degli adolescenti attraverso l’analisi dell’andamento degli investimenti pubblicitari, del numero di spot trasmessi dai media e dei contenuti delle pubblicità delle bevande alcoliche in Italia.TAG ARTICOLOALCOLISMO; BEVANDE ALCOLICHE; GIOVANI; PREVENZIONE DELL'ALCOLISMO; PUBBLICITA';