Incastrato dalle consuetudinia cura di Redazione DorsPubblicato il 21 Marzo 2016Aggiornato il 10 Maggio 2018Le storieUn uomo di 62 anni era intento al trasporto di un carico di pali in legno che doveva portare su un terreno della sua azienda agricola per realizzare un recinto per vitelli. Per l’operazione si era fatto aiutare dal figlio, in qualità di coadiuvante. I pali erano caricati su un rimorchio trainato da una trattrice agricola. Il rimorchio e la trattrice erano collegati tra loro con un albero cardanico, necessario per azionare la pompa idraulica che determina il ribaltamento del cassone del rimorchio. L’infortunato ha azionato la presa di forza e si è avvicinato nella parte posteriore della trattrice agricola per verificare come procedeva lo scarico dei pali. Durante il ribaltamento del cassone, il rimorchio ha avuto un sobbalzo in avanti, ed in quel momento l’uomo è rimasto impigliato con i pantaloni nell’albero cardanico. Il figlio ha messo in folle la presa di potenza, interrompendo il movimento rotatorio dell’albero cardanico. L’infortunato ha riportato una frattura pluriframmentaria scomposta del terzo prossimale del femore sinistro, trauma distorsivo al ginocchio sinistro e frattura bimalleolare a destra. Questa storia è la trentaseiesima aggiunta al repertorio delle storie di infortunio, nel quale sono raccolte le storie scritte dagli operatori dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro che hanno partecipato al progetto “Dall’inchiesta alla storia: costruzione di un repertorio di storie di infortunio sul lavoro”. Ogni storia è completata con un approfondimento sulle indicazioni per la prevenzione che, in alcuni casi, vengono discusse, con il metodo della revisione tra pari, nell’ambito del progetto "Dalle storie di infortunio alla costituzione di una comunità di pratica”. Vai al repertorio delle storie di infortunio o leggi direttamente “Incastrato dalle consuetudini"TAG ARTICOLOINFORTUNI; INFORTUNI SUL LAVORO; PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE; STORIE DI INFORTUNIO;