I determinanti sociali della salute mentale
a cura di Matteo Bessone - Sportello TiAscolto! e Rita Longo - Dors

In questi ultimi anni l’Organizzazione mondiale della salute (World Health Organization - WHO) ha avviato delle collaborazioni con autorevoli enti per la produzione di una serie di documenti sul tema della salute mentale e dei suoi fattori determinanti, in linea con quanto dichiarato dal Piano d’Azione per la Salute Mentale 2013 – 2020.

La pubblicazione Social determinants of mental health (WHO, 2014) analizza, sistematizza e documenta le conoscenze attuali sui fattori socio-economici che influenzano lo stato di salute psico-fisico delle persone, evidenziando la necessità di adottare azioni e programmi politici di contrasto delle disuguaglianze che siano universali, inclusivi e proporzionali ai bisogni.

La rilevanza del documento ha spinto un team di professionisti, appartenenti alla Rete Sostenibilità e Salute e alla rete globale People’s Health Movement - PHM (leggi l’intervista di Dors a Chiara Bodini e Alessandro Rinaldi, due giovani professionisti della sanità che fanno parte della rete PHM), a impegnarsi nella traduzione, autorizzata dalla WHO, e diffusione del documento in collaborazione con il Dors che, da alcuni anni, sta occupandosi del tema della salute mentale con uno “sguardo” afferente alla salutogenesi, alla resilienza, all’empowerment.

Il documento è così articolato:

  • i messaggi chiave. “Fissano” i concetti principali, che sono poi ripresi e ampliati nel testo
  • i dati quali-quantitativi a livello di popolazione
  • i metodi ovvero le fonti documentali
  • i risultati principali sistematizzati con un approccio che prende in considerazione l’arco di vita
  • i principi e le azioni. Sintesi di concetti e azioni strategiche correlate
  • le conclusioni
  • la bibliografia

La traduzione è corredata dalla appassionata prefazione a cura di Marialuisa Menegatto e Adriano Zamperini dell’Università di Padova.

Non resta che sperare in una reale diffusione e “adesione” da parte di chi leggerà il documento.

Buona lettura!



Photo by Patricia Prudente on Unsplash


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO