Persone e relazioni in una prospettiva salutogenicaa cura di Pubblicato il 30 Maggio 2014Aggiornato il Questo è il tema delle Conferenze che si terranno a Torino (19-20 giugno) promosse dalla Rete Italiana Culture per la Salute RICS (CIPES-AIES) e dalla Rete regionale degli Ospedali e dei Servizi Sanitari che Promuovono Salute, una delle Reti dell’Organizzazione Mondiale della Salute (Health Promoting Hospitals and Health Services Networks). Il programma prevede per il pomeriggio del giovedì una sessione di apertura nella prospettiva di Salute 2020. La giornata del venerdì è articolata in due sessioni parallele dedicate all’Active and Healthy Ageing e alle esperienze della Rete HPH del Piemonte e in Italia. una sessione poster e una dedicata alle conclusioni. Le iscrizioni sono aperte e gratuite secondo le modalità indicate nel programma. Possono partecipare quanti sono interessati alle azioni di promozione del benessere e della salute nella comunità locale e nei servizi sanitari ospedalieri e territoriali. Sono previsti i crediti ECM per le professioni sanitarie. La scadenza dell’invio dell’abstract, per chi voglia presentare un poster durante i lavori delle Conferenze, è prevista per venerdì 6 giugno. Le Conferenza è promossa dal CIPES Piemonte e dalla Rete HPH e HS del Piemonte in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino e DoRS Regione Piemonte.DOWNLOAD & LINKHealth 2020: a European policy framework supporting action across government and society for health and well-beingProgramma in formato pdfModulo di invio abstract per posterTAG ARTICOLOHPH; RICS; SALUTOGENESI;