Nuova Area Focus Salute Mentalea cura di Mariella Di Pilato, Rita Longo, Marina Penasso, Sonia Scarponi, DorsPubblicato il 21 Novembre 2013Aggiornato il RecensioniIl sito DoRS inaugura una nuova Area Focus sulla promozione della Salute Mentale www.dors.it/salute_mentale.L’area Salute Mentale si caratterizza per l’approccio salutogenico e intende mettere a disposizione di professionisti della salute e decisori un sistema di documentazione in rete, organizzato e aperto ai contributi dei lettori.Secondo le stime attuali, riportate nel documento Health 2020 (WHO, 2012), nell’Unione Europea i disturbi mentali rappresentano la seconda causa di malattia e la più importante causa di disabilità; 1 persona su 4 soffre di disturbi mentali cosiddetti “comuni” come depressione e ansia, il 50% di queste persone non riceve alcun tipo di trattamento.I problemi di salute mentale contribuiscono a generare o mantenere le disuguaglianze di salute e hanno serie conseguenze non solo sul settore della sanità ma anche su quello dell’istruzione, dell’economia, del mercato del lavoro e del welfare, coinvolgendo il singolo individuo, la sua famiglia e l’intera società. Il Patto Europeo per la Salute Mentale (WHO, 2008) riconosce che la salute mentale è un diritto dell’uomo: è indispensabile al benessere, alla qualità di vita e alla salute fisica. Favorisce l’apprendimento, il lavoro e la partecipazione alla società. Riprendendo l’efficace slogan del WHO, non c’è salute senza salute mentale.La nuova area focus Salute Mentale, attraverso la sistematizzazione, la valorizzazione e la diffusione di documenti, dati epidemiologici, articoli scientifici, progetti e buone pratiche intende contribuire a perseguire uno degli obiettivi individuati dal WHO per promuovere la Salute Mentale, ovvero “migliorare la nostra base di conoscenze sulla salute mentale”. BIBLIOGRAFIA WHO Europe, Health 2020: policy frame work and strategy, 2012 WHO Europe, Patto Europeo per la Salute Mentale e il Benessere, 2008 TAG ARTICOLOAPPROCCIO SALUTOGENICO; RESILIENZA; SALUTE MENTALE; SALUTOGENESI;