Covid - 19: la parola all'epidemiologo
a cura di E. Tosco, Dors

In un momento storico caratterizzato da una sovrabbondanza comunicativa, risulta difficile se non impossibile distinguere tra informazioni scientificamente corrette e basate sull’evidenza e misinformazioni o addirittura bufale inerenti l’epidemia di Covid-19.

L’intento della presente rubrica, inaugurata questo mese da Dors, è di contribuire al processo di contrasto all’infodemia con la pubblicazione dei risultati degli studi e delle ricerche scientifiche dell’Osservatorio Covid-19 piemontese, utilizzando un format snello, accessibile e comprensibile anche ad un pubblico di “non addetti ai lavori”.

Ogni mese esploreremo uno studio epidemiologico attraverso le parole degli autori e delle autrici che risponderanno alle nostre domande circa il tema oggetto di studio, gli obiettivi del lavoro, i risultati, le ricadute nella pratica e le implicazioni per le politiche.

In questo primo numero Alessandro Migliardi del Servizio di Epidemiologia della Regione Piemonte, ci decriverà il suo lavoro inerente un'indagine sulla salute dei lavoratori della vendita alimentare organizzata che hanno prestato le loro attività per tutta la durata dell’epidemia da Coronavirus.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO