l’Osservatorio Impatto Covid-19Contribuire con le sue competenze a fornire conoscenze utili per preparare e gestire gli sviluppi della pandemiaa cura di Antonella Bena ed Elonora Tosco, DorsPubblicato il 25 Giugno 2020Aggiornato il 25 Giugno 2020Esperienze e buoni esempi La rete Piemontese di Epidemiologia ha attivato l’Osservatorio Impatto Covid-19 per contribuire con le sue competenze a fornire conoscenze utili per preparare e gestire gli sviluppi della pandemia Covid-19 in Piemonte. Con il contributo dei suoi diversi osservatori specialistici ha adattato il suo piano di lavoro per rispondere a quattro tipi di domande: quali soglie di allarme di diffusione dell’infezione; quali margini di miglioramento della risposta sanitaria; quali innovazioni nella risposta alla pandemia; come proteggere i gruppi più vulnerabili. Per ogni domanda saranno resi disponibili lavori originali dei membri della Rete. La comunicazione e la condivisione delle conoscenze, è di importanza fondamentale per la diffusione di una cultura della comunicazione dei dati in un’ottica di messa a disposizione dei risultati degli studi e delle ricerche tra gli addetti ai lavori ma anche per rendere accessibili alla popolazione i risultati della ricerca scientifica. L’ epidemia di Covid 19 ha messo in luce come non mai la necessità di comunicare in modo tempestivo accurato, chiaro e credibile informazioni, numeri e dati epidemologici e che, soprattutto, i risultati degli studi scientifici devono essere trasmessi a un pubblico più ampio. In questi ultimi mesi la comunicazione di dati epidemiologici sulla pandemia ha superato i confini specialistici imponendosi tra le principali notizie di cronaca: la gente ha ascoltato con ansia e interesse i bollettini giornalieri dei contagi, ha imparato a conoscere l’R0 e l’Rt, si è abituata a vedere centinaia di grafici. La pubblicazione dei lavori dell’Osservatorio Impatto Covid 19 vuole inserirsi in questo processo di comunicazione della scienza, di avvicinamento dei risultati della ricerca all’intera comunità, contrastando la misinformazione e le fake news e contribuendo allo sviluppo di una cittadinanza informata e consapevole. DOWNLOAD & LINKOsservatorio Impatto Covid-19: il progettoOsservatorio impatto covid-2019: primi risultatiTAG ARTICOLOCOVID19; DATI EPIDEMIOLOGICI; RICERCA EPIDEMIOLOGICA;