Co-creare, coinvolgere e costruire: così è più semplice cambiare i comportamenti!Il modello CBE per la progettazione e la realizzazione di interventi di Marketing Socialea cura di E. Tosco, E. Ferro, E. Barbera, DorsPubblicato il 26 Luglio 2021Aggiornato il 27 Settembre 2021TraduzioniIl CBE è un modello che descrive chiaramente, passo dopo passo, come mettere le persone e l’ambiente in cui vivono al centro della strategia e degli interventi di marketing per realizzare e mantenere nel tempo cambiamenti secondo una logica win-win. Enti e Istituzioni che vogliono sostenere le comunità nei processi di miglioramento sociale e di salute, dovrebbero vedere il marketing sociale come un elemento centrale per determinare scelte che portino a cambiamenti individuali e sociali. La ricerca e la pratica del marketing sono unite da un principio: influenzare le scelte individuali per raggiungere risultati a favore della collettività. Il presente documento affronta la questione di come la filosofia, i principi e le attività di marketing possono essere integrati e applicati all’interno di un processo in tre fasi per ottenere un cambiamento che porti beneficio alle persone, alle comunità e all’ambiente. Nella prima parte del documento si illustra la ricerca e l’applicazione del marketing sociale per lo sviluppo di soluzioni che abbiano un valore reciproco (emittenti-destinatari). A seguire, sono brevemente delineati i principi del marketing sociale e l’importanza dell’applicazione di questi nella loro interezza negli intereventi di promozione della salute. Due casi studio dimostrano come sono stati realizzati programmi di marketing sociale che incorporano i principi fondamentali del marketing sociale nella pianificazione e nell’applicazione del modello CBE.DOWNLOAD & LINKIl modello CBETAG ARTICOLOCAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI; COMMUNITY BASED SOCIAL MARKETING; MARKETING MIX; MARKETING SOCIALE; SOCIAL MARKETING;