Efficacia dei programmi di prevenzione della violenza fisica e sessuale nelle coppie di adolescenti a cura di Rita LongoPubblicato il 22 Dicembre 2021Aggiornato il 22 Dicembre 2021Sintesi di studi/reviewUna revisione sistematica e metanalisi ha indagato l’efficacia dei programmi di prevenzione della violenza fisica e sessuale all’interno delle relazioni di coppia degli adolescenti. Gli episodi di violenza fisica e sessuale nelle coppie di adolescenti sono molto comuni, e comportano una serie di effetti avversi per la salute fisica e psichica anche a lungo termine. I risultati, derivanti da 18 studi inclusi nella revisione che hanno coinvolto 22.781 adolescenti, hanno dimostrato che la realizzazione di interventi mirati al contrasto della violenza all’interno della coppia in adolescenza è generalmente associata ad una riduzione significativa di episodi di violenza, soprattutto fisica. Pertanto i programmi preventivi di questo tipo sono potenzialmente efficaci nel ridurre le violenze fisiche intra-coppia negli adolescenti, mentre non sono ancora del tutto chiari gli effetti a livello degli atti di violenza sessuale. Necessarie ulteriori ricerche per individuare e valutare i componenti dei programmi/interventi, specialmente nell’ambito della violenza sessuale all’interno delle coppie tra gli adolescenti. Piolanti A, Foran HM. Efficacy of Interventions to Prevent Physical and Sexual Dating Violence Among Adolescents: A Systematic Review and Meta-analysis. JAMA Pediatr. Published online November 29, 2021 TAG ARTICOLOADOLESCENTI; COPPIA; SALUTE MENTALE; Violenza di genere ; VIOLENZA SESSUALE;