Scuole che promuovono salute: partecipare alla rete piemontesea cura di Simonetta Lingua, Elisa Ferro - DorsPubblicato il 17 Settembre 2023Aggiornato il 26 Settembre 2023Modelli e strumentiQuali sono le basi per diventare una Scuola che Promuove Salute? Come migliorare una scuola che già promuove salute? La Scuola che Promuove Salute si occupa della salute, del benessere e dello sviluppo del capitale sociale di tutti gli studenti, del personale docente e non docente mettendo in atto un piano educativo strutturato e sistematico, costituendo al contempo un motore capace di favorire il cambiamento dei comportamenti individuali e collettivi e la riqualificazione del territorio in cui la comunità educante opera. Il Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2020-2025 (DGR n.16-4449 del 29/12/2021) in particolare dedica uno specifico programma alle “Scuole che promuovono salute” poiché il setting scolastico è uno degli ambiti di vita fondamentali per il raggiungimento di obiettivi di benessere e apprendimento. L’approccio globale e sistemico che consente di promuovere la salute nella sua più ampia accezione, vede dunque al centro l’importanza delle alleanze educative ed organizzative che rappresentano anche un presidio di equità, essendo in grado di garantire opportunità di miglioramento trasversali a tutti i soggetti che compongono non solo la comunità scolastica.Partecipare alla rete piemontese Il 20 settembre, presso il Centro Attività Promozione della Salute (C.A.P.S) di Torino, si è svolto un Seminario dedicato ai Dirigenti e docenti referenti per la salute delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado, ai Dirigenti e docenti referenti per la salute degli Ambiti Territoriali, ai Coordinatori del Piano Locale Prevenzione e ai Referenti dei Programmi 1 e 4 delle ASL della Regione Piemonte per la presentazione di esperienze significative e di alcuni documenti fondanti per la partecipazione alla rete piemontese delle Scuole che Promuovono Salute.La numerosa presenza di esponenti di tutte le istituzioni coinvolte ha costituito la base per il rafforzamento dell'alleanza tra tutti i soggetti che lavorano per la prevenzione e la promozione della salute nei diversi territori regionali. Per tutte le istituzioni scolastiche, le ASL e gli enti territoriali che desiderano avviare o sostenere il processo per diventare "Scuole che promuovono salute" è possibile visionare e scaricare i materiali presentati nella giornata e disponibili in fondo a questo articolo. Durante la mattinata è stata presentata l’Istantanea: Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola - 2023, realizzata da Dors. Uno strumento di sintesi dei risultati degli interventi rivolti alle scuole del Piemonte nell'anno 2022. Essa fornisce una fotografia regionale con informazioni sintetiche, quali ad esempio il numero di studenti raggiunti e di scuole coinvolte e le principali tematiche affrontate dalle varie attività. Queste informazioni sono state estrapolate dai dati disponibili nella banca dati di progetti di Promozione della salute Pro.Sa. L'Istantanea offre, inoltre, la sintesi di alcuni dati estratti dai Sistemi di sorveglianza “OKkio alla salute” e HBSC. Essa rappresenta uno strumento per i decisori e gli operatori utile al miglioramento della programmazione e della comunicazione rivolta agli stakeholder. Materiali del seminario Per costruire un piano d’azione che delinea la cultura e la vision sul benessere della propria comunità scolastica dandosi regole per agire in rete con altre agenzie del territorio si è riflettuto insieme sulle seguenti dimensioni: 1. Modello piemontese Scuole che Promuovono Salute Il Gruppo Tecnico Regionale: funzionamento e finalità; l’inclusione come strategia per un maggiore benessere e per la promozione della salute. I Gruppi Tecnici Provinciali: ruolo e funzioni all’interno della rete. Le Scuole Polo: quali attività. 2. Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola: un'istantanea per alcuni dati 3. Le nuove prospettive e alleanze per la comunità educante Alleanze sanità Alleanze istruzione 4. Documenti per la rete delle Scuole che Promuovono Salute: Position statement, Carta di adesione alla rete, Accordo di rete5. Attività, Opportunità e Alleanze Attività Fisica Alimentazione Didattica outdoor e Metodo Joy of Moving DOWNLOAD & LINKPagina web della Regione Piemonte - Programma Scuole che promuovono salutePagina web della Regione Piemonte - Assessorato istruzione Bandi per l'offerta formativaPagina web dell'USR Piemonte - Documenti per le scuole che promuovono saluteIstantanea: Il Piano Regionale di Prevenzione e la Scuola - 2023Position Statement per una Scuola che Promuove Salute in Piemonte - 2023Carta di adesione alla rete piemontese delle Scuole che Promuovono Salute - 2023Scuole piemontesi che promuovono salute: Accordo di rete - 2023TAG ARTICOLOCOMUNICAZIONE; COMUNICAZIONE PER LA SALUTE; P.R.P 2020-2025; PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE; PRP;