I ricoveri ospedalieri in Piemonte nel 2010
a cura di Santoro Silvano, Dors

Il Servizio Sovrazonale di Epidemiologia della Regione Piemonte ha prodotto e pubblicato online l'atlante relativo a "I ricoveri ospedalieri in Piemonte nel 2010", edizione che mantiene la stessa impostazione delle edizioni precedenti, allo scopo di rendere possibile il confronto con le medesime informazioni nei diversi anni di riferimento.

Sono confermate le innovazioni introdotte nell'edizione relativa all'anno 2009 relativamente alla restituzione degli indicatori anche in base ad ogni area territoriale di riferimento (Regione. ASL e Distretto sanitario) e rispetto alle seguenti aggregazioni di ricoveri potenzialmente non appropriati ed evitabili:

  • Prestazioni incluse nei LEA che presentano un profilo organizzativo potenzialmente inappropriato - allegato 2C del DPCM del 29 novembre 2001;
  • DRG ad alto rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria - allegato B del Patto per la Salute 2010-2012;
  • Ricoveri evitabili secondo le aggregazioni dei Prevention Quality Indicators indicati dalla AHRQ - Agency for Healthcare and Quality;

I dati si riferiscono a 741.102 schede corrispondenti alle dimissioni ospedaliere avvenute nel periodo 1 gennaio - 31 dicembre 2009 di residenti in Piemonte, ovunque ricoverati e, come dato positivo, in generale si rileva la diminuzione del ricorso ai ricoveri.

Il gruppo di lavoro ha avviato la produzione dell'atlante analogo relativo all'anno 2011 e dell'atlante di mortalità per il periodo 1980-2010.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO