Studio di valutazione dei costi sociali dell'incidentalità stradale (2010)
a cura di

Rapporto di valutazione a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: i costi sociali degli incidenti stradali stimano il danno economico che la società subisce a causa degli incidenti. Il danno economico non rappresenta la spesa diretta sostenuta dalla società, ma quantifica in termini economici gli oneri che ricadono sulla società, per le conseguenze causate da un incidente stradale.
Nell'ambito del Decreto legislativo n. 35/2011 - Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali, una delle attività specifiche rispetto all'incidentalità stradale stima il costo sociale derivante dall’incidentalità stradale sulla porzione di rete stradale trans- europea ricadente nel territorio italiano.
Il calcolo del costo totale dell'incidentalità sulla rete stradale si riferisce all’anno 2010, ultimo anno di cui si hanno a disposizione i dati di incidentalità.

 

 


TAG ARTICOLO