I Think Pink - Un progetto multicanale dedicato alla salute della donna/Studenti Università di Bologna, dal 2011.
a cura di

Il progetto è realizzato da un  gruppo di giovani donne che, attraverso l’uso di social network, cercano di sensibilizzare tutte le donne in rete a prendere posizione a favore della diagnosi precoce del tumore al seno e della prevenzione di questa patologia.
L’obiettivo è proprio quello di costituire una vera e propria arena e spazio di dialogo, anche su tematiche che riguardano argomenti meno trattati in altre piattaforme (ad esempio le varie controversie su terapie ecc), sollecitando le donne ad incontrare e confrontarsi con chi sta vivendo o ha già vissuto questa esperienza.
Il racconto di esperienze di prevenzione, scoperta, sofferenza e cura del tumore, inserito da donne di tutte le età, rafforza la condivisione e la partecipazione all’iniziativa.
Il progetto prevede una campagna di comunicazione su web 2.0:
- blog aggiornato a cadenza settimanale con  post, articoli, notizie, ricerche e interviste e con la segnalazione di tutti gli eventi promossi da altri siti e associazioni affermate e operanti nel settore: nastrorosa.it, pazienti.it, komen.it, alfemminile.com, tumorealseno.it.
- account Facebook e Twitter e la realizzazione dell’ App “ iThinkPink”:
–video dimostrativo di come effettuare correttamente l’autopalpazione al seno
–notifiche push: l’app, una volta inseriti dati relativi a sesso ed età, fornisce consigli, testimonianze e informazioni sui controlli nell’ambito della prevenzione del tumore al seno e la periodicità con cui farli.
–possibilità di creare un profilo/diario personale e attraverso foursquare, indicare la propria posizione nei punti di interesse (Usl, ospedali, manifestazioni, eventi) per invogliare le donne alla partecipazione.

Visualizza


TAG ARTICOLO