Setting Servizi Sanitari

Selezione
» Contesto territoriale : In Italia

“Robe da Matti”: una manifestazione che fa bene alla salute

“Robe da Matti “è giunta quest’anno alla sua quarta edizione, sempre organizzata in concomitanza con la Giornata mondiale della salute mentale, che viene celebrata il 10 ottobre. La kermesse, che vuol porre l’accento sul benessere psichico anziché sulla malattia, si è posta anche quest’anno l’obiettivo di proporre a operatori sanitari e cittadini le più recenti innovazioni in tema di salute mentale.


Vaccinazioni obbligatorie e scambio di informazioni fra scuola e sanità nel rispetto della privacy.

A luglio 2017 un decreto ha reso obbligatorie le vaccinazioni per i bambini e da settembre le scuole e gli uffici sanitari hanno affrontato la gestione del sistema, secondo criteri definiti da ogni regione.  Il passaggio di dati sanitari fra l’ambito della sanità e quello dell’istruzione pone alcuni problemi ...


Pubblicato il DPCM 3 marzo 2017 che individua i registri e le sorveglianze nazionali.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato il 12 maggio 2017 individua i registri e le sorveglianze sanitarie di interesse nazionale e per ciascuno indica l’Ente titolare; si compie così un passo decisivo verso il completamento della normativa, secondo quanto  definito  dall’art 12 del Decreto legislativo  179/2012.


 


I nuovi Livelli essenziali di assistenza (LEA): pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il DPCM 12 gennaio 2017

Il 18 marzo 2017 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM approvato il 18 gennaio 2017 con i nuovi LEA: le prestazioni e i servizi che idevono essere garantiti a tutti i cittadini sul territorio nazionale. Il nuovo Decreto sostituisce integralmente il precedente, del 2001. In questo articolo e nei precedenti Dors mette a disposizione commenti e testi normativi con particolare riguardo alle tematiche della prevenzione e promozione della salute.


PinC, una nuova rivista per i Tecnici della Prevenzione

Pubblicato il primo numero della rivista on line PinC - Prevenzione in Corso – Giornale di metodi e pratiche per le tecniche della prevenzione. E’ la prima rivista italiana a coprire il campo delle Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Vi sono raccolti risultati rilevanti delle ricerche effettuate in questo settore.