PinC, una nuova rivista per i Tecnici della Prevenzionea cura di Umberto Falcone, DorsPubblicato il 09 Marzo 2017Aggiornato il 21 Marzo 2017RecensioniE’ stato pubblicato sulla piattaforma dell’Università di Torino SIRIO@unito.it (SIstema RIviste Open access) il numero 1 della rivista on line PinC Prevenzione in Corso – Giornale di metodi e pratiche per le tecniche della prevenzione, curato dal Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell’Università degli Studi di Torino. La piattaforma SIRIO@UniTO adotta il software Open Source OJS, che gestisce tutto il processo editoriale, peer review compresa, e supporta testi, immagini, video. Perché una nuova rivista? La pubblicazione di questa rivista è stata spinta dalla necessità di valorizzare le nuove conoscenze maturate nell’ambito di una professionalità ancora giovane, e di sottoporle alla discussione di tutti i colleghi perché incominci a crescere una comunità di pratica sui temi della prevenzione. Inoltre, potrà essere il luogo per condividere i risultati della ricerca che studia soprattutto l’accuratezza e la riproducibilità delle griglie di indagine e l’efficacia degli strumenti e delle soluzioni che si usano nel controllo del territorio, nella vigilanza e nella promozione della sicurezza e della salute in evidence based practice. La rivista è strutturata in quattro sezioni: Articoli Formazione Pratiche Rubriche. Gli articoli pubblicati nella sezione Articoli e Formazione sono sottoposti al processo di peer review, monitorato grazie alla piattaforma elettronica dell'Università di Torino. Le rubriche trattano tematiche originali e rappresentano materiali di supporto e approfondimento utile ai professionisti della prevenzione. Il Professionista “Tecnico della Prevenzione” Norme e giurisprudenza Narrazione in prevenzione Utilità per la professione La rivista avrà una cadenza semestrale, sarà pubblicata unicamente on-line e potrà essere consultata gratuitamente. Questo primo numero riporta alcuni dei lavori di ricerca degli studenti del CdL TPALL dell’Università di Torino, ma la rivista nasce per essere aperta al contributo di molti, proprio per aiutare il confronto e la circolazione delle idee. E’ possibile consultare PinC al seguente collegamento http://www.ojs.unito.it/index.php/pinc/TAG ARTICOLOOPEN ACCESS; PREVENZIONE; PREVENZIONE E CONTROLLO; PREVENZIONE INCIDENTI SUL LAVORO; TECNICI DELL'AMBIENTE;