Testi normativi

 

Privacy e ricerca scientifica: Convegno SISMEC 2012
La Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica ha svolto il proprio CONVEGNO INTERMEDIO 2012 (Padova, 22-23 novembre 2012) dedicando la prima delle due giornate a un interessante confronto sul tema: “Quali le ricadute dell’autorizzazione generale del Garante della Privacy sulla ricerca Osservazionale?”
La salute come diritto fondamentale: una ricerca sui migranti a Torino
Il 21/9/2012 è stato presentato, a Torino, il rapporto “La salute come diritto fondamentale: una ricerca sui migranti a Torino” a cura del Laboratorio dei Diritti Fondamentali, centro di ricerca fondato dal Professor Vladimiro Zagrebelsky.
Tutela della riservatezza in sanità: la Regione Piemonte ha attivato il sistema di anonimizzazione dei dati personali.
La legge sulla privacy impone alle Regioni di dotarsi di un sistema di anonimizzazione reversibile dei dati sanitari che impedisca di identificare le persone nel corso delle analisi e degli studi necessari per scopi di programmazione e valutazione dei servizi sanitari. Il Piemonte presenta il proprio sistema.

Formare i lavoratori: sì, ma come?
La normativa per l'igiene e sicurezza del lavoro contiene precise regole per assicurare che i lavoratori ricevano una formazione specifica volta a prevenire infortuni e malattie professionali.
Esistono modalità migliori di altre per far sì che la formazione sia efficace e produca dei cambiamenti nei comportamenti dei lavoratori?
Approvato il Piano Socio-Sanitario del Piemonte 2012-2015
Il piano socio sanitario regionale è stato approvato dal Consiglio Regionale del Piemonte il 3 aprile 2012. Vengono confermati tutti gli indirizzi contenuti nel Piano regionale per la Prevenzione2010-2012 ...

Approvata la legge del Piemonte che istituisce i registri di patologia
Approvata la legge del Piemonte che istituisce i registri di patologia: un importante adempimento previsto dalla normativa sulla protezione dei dati personali
Prossime novità in tema di privacy
La normativa europea in tema di protezione dei dati personali,a quasi vent'anni dalla sua emanazione, sta per essere riformata. Nel mese di gennaio è stata presentata una proposta di revisione che avrà un forte impatto sulle normative nazionali. Intanto in Italia si abolisce l'obbligo di redigere il DPS...
Prossime novità in tema di privacy

La normativa europea in tema di protezione dei dati personali,a quasi vent'anni dalla sua emanazione, sta per essere riformata. Nel mese di gennaio è stata presentata una proposta di revisione che avrà un forte impatto sulle normative nazionali. Intanto in Italia si abolisce l'obbligo di redigere il DPS...