Aggiornate le linee d'indirizzo italiane, adottate nel 2019, in linea con le raccomandazioni 2020 dell’Organizzazione Mondiale della Salute e il Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025. Il nuovo documento tratta inoltre di attività fisica adattata, esercizio fisico e ripresa dell’attività fisica nel post pandemia.
I farmer market e i community garden sono strategie per sostenere l’acquisto e la coltivazione diretta di prodotti locali. DoRS ha tradotto e sintetizzato una revisione di letteratura che ne valuta le ricadute di salute e di capitale sociale.
Il Gruppo di Lavoro Regionale “Sostegno e promozione dello svolgimento di attività motorie nelle comunità locali” ha realizzato una guida operativa per progettare la costruzione del profilo dei livelli di attività fisica di un territorio. Il Repertorio, a cura di DoRS, è rivolto ad amministratori locali e a operatori socio-sanitari impegnati nella promozione dell’attività fisica.
La rivista Preventive Medicine ha dedicato l'intero numero di gennaio al tema della promozione dell'attività fisica. DoRS ha tradotto e sintetizzato uno dei tanti contributi che illustra l'esperienza della città di Omaha, nel Nebraska.