Articoli pubblicati da

Selezione :
» Tema : Infortuni sul lavoro

Lavoro temporaneo e stranieri: rischio di infortunio e possibili effetti della crisi
Cambiare spesso impiego ed essere un lavoratore straniero sono due condizioni associate ad un maggiore rischio di infortunio.
Questo è quanto emerge dallo studio di Giraudo e Bena del Servizio di Epidemiologia, presentato al recente Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia di Bari.
Formare i lavoratori: sì, ma come?
La normativa per l'igiene e sicurezza del lavoro contiene precise regole per assicurare che i lavoratori ricevano una formazione specifica volta a prevenire infortuni e malattie professionali.
Esistono modalità migliori di altre per far sì che la formazione sia efficace e produca dei cambiamenti nei comportamenti dei lavoratori?
Riforma del lavoro e salute: come misurarne gli effetti
La riforma del lavoro appena varata dal Parlamento (legge n 92 del 28 giugno 2012) introduce molte novità e rinnova tutte le forme di lavoro temporaneo. Ma come misurarne l’impatto sulla salute dei lavoratori? Il Ministero della salute si è già dotato di un sistema longitudinale di sorveglianza della salute dei lavoratori italiani denominato WHIP-Salute, messo a punto in collaborazione con l’Inps, l’Inail e l’Istat.
Piano nazionale edilizia 2009-2011 e impatto sulla salute
E’ ancora presto per parlare di efficacia del piano edilizia ma le prime valutazioni realizzate dal Servizio di Epidemiologia dell’ASL TO3 mostrano che gli infortuni nel comparto edilizia sono in diminuzione.
Donna Perla: un'indagine in settori ad alta prevalenza di donne lavoratrici
Sono stati presentati a Torino lo scorso 6 giugno i risultati dell’indagine Donna Perla, Prevenzione e Rischi sul Lavoro. L’indagine ha rilevato le condizioni di lavoro e di salute di circa 2000 lavoratori, per la maggior parte donne, impiegati in 25 aziende del territorio piemontese. E’stata realizzata da CGIL, CISL e UIL, Consigliera Parità della Regione, INAIL, Regione Piemonte e Servizio di Epidemiologia.
Rinnovato il focus infortuni
Il focus infortuni si rinnova. Le modifiche non riguardano solo il layout ma anche i contenuti. Una nuova area raccoglie infatti le informazioni del sistema di sorveglianza della regione Piemonte sugli infortuni mortali.