Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Articoli pubblicati da
PEARLS: il meglio delle revisioni sistematiche
La banca dati PEARLS - Practical Evidence About Real Life Situations - contiene le sintesi delle revisioni sistematiche della Cochrane Collaboration relative ai temi delle cure primarie.
Quando un video è meglio del medico
Un intervento innovativo, basato su video girati ai pazienti, si è dimostrato efficace nel migliorare il controllo dell’ipertensione in un campione di circa 300 pazienti ipertesi in USA: nuove prove a favore della narrazione in prevenzione.
Un nuovo motore di ricerca consente di trovare su internet il testo completo di pubblicazioni in campo biomedico, sociale e ingegneristico
Il motore di ricerca FreeFullPDF permette di reperire nel web il contenuto intero di più di otto milioni di pubblicazioni scientifiche a partire da una selezione di fonti informative di articoli a libero accesso, brevetti, poster e tesi di laurea.
Smettere di fumare o limitare il numero di sigarette anche durante la mezza età riduce il rischio di mortalità per malattie cardiovascolari.
Un recente studio basato sui dati relativi a più di 4500 uomini, seguiti per 40 anni, dimostra che smettere di fumare o diminuire il numero di sigarette giornaliere, anche durante la mezza età, riduce la mortalità in modo significativo.
Contrastare la medicina alternativa: è giusto o è una caccia alle streghe?
In alcuni Paesi è in corso una campagna contro la medicina alternativa. Le proposte sono di eliminare dalle Università tutti i corsi relativi a discipline non convenzionali e di abolire i rimborsi sanitari connessi a trattamenti di medicina alternativa.
Meglio una cura slow: il manifesto della “slow medicine”, la medicina sobria, rispettosa e giusta
Una cura slow non è una cura lenta, ma la rinuncia alla velocità in nome dell'accuratezza e della riflessione, basata sulla sostenibilità, sull'equità, sull'attenzione alla persona e all'ambiente.
Le attività di prevenzione e promozione della salute in Piemonte
E’ stato pubblicato sul sito della Regione Piemonte il volume "Relazione delle attività di prevenzione e promozione della salute a livello regionale e locale", che presenta i risultati dei progetti di prevenzione e promozione della salute effettuati in Piemonte nel 2010.
Temi
Alcol
(3)
Alimentazione
(2)
Allattamento
(2)
Attività fisica
(2)
Comunicazione per la salute
(18)
Dati sanitari
(22)
Disuguaglianze sociali di salute
(6)
Evidence-based prevention (EBP)
(79)
Fumo
(22)
Gioco d'azzardo
(2)
Health Literacy
(4)
Infortuni sul lavoro
(31)
KTE - Knowledge translation and exchange
(5)
Partecipazione&Empowerment
(1)
Privacy in Sanità Pubblica
(1)
Rischio chimico
(2)
Salute mentale
(4)
Salute e sicurezza sul lavoro
(25)
(14)
Teatro & salute
(1)
Violenza di genere
(3)
Web & Salute
(1)
Setting
Ambienti di lavoro
(39)
Comunità locali
(14)
Scuola
(1)
Servizi Sanitari
(25)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.