ARCHIVIO NEWSLETTER ON LINE

 
Newsletter num. 129 del 21/01/2016
Termovalorizzatore di Torino: pubblicati i risultati del terzo rapporto SPOTT
Migliorare la protezione dei non fumatori dall’esposizione al fumo passivo
L’eccesso di mortalità nel 2015: fatti e spiegazioni dai dati piemontesi
Farò del mio meglio: la storia di un infortunio avvenuto in una fonderia di alluminio
SISR - Sistema Informativo Sanitario Regionale
Mente-Corpo-Ambiente … quali interazioni?
Oscar della Salute 2016 per il progetto più innovativo
Ma cosa hai messo nel caffè

Newsletter num. 128 del 21/12/2015
Insieme per il respiro: un intervento di sanità di iniziativa per le persone con Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva
La salute comunicata dalle Aziende Sanitarie Italiane
Medicina e violenza. Il mosaico della violenza di genere.
Piano Regionale di Prevenzione: un ipertesto per gli operatori
Dalla lavorazione all'organo bersaglio: nuovo percorso di ricerca in MATline
Le politiche per migliorare le condizioni di vita nella prima infanzia
La salute in tutte le politiche: da dove cominciare?
Incidenti stradali in Piemonte nel 2014
Polvere di legno e tumore al polmone
Alzheimer: la comunicazione e la relazione tra paziente e caregiver

Newsletter num. 127 del 19/11/2015
Non di sola carne
Camminare in gruppo fa davvero bene alla salute
Il capitale umano delle coorti di nuovi nati
Manuale critico di Sanità Pubblica
Meno alcol PIU' GUSTO
Scuole che Promuovono Salute: lo stato di salute della Rete Regionale
Sicurezza stradale nel mondo: il report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
L'OMS e le nuove fonti di evidenze

Newsletter num. 126 del 21/10/2015
E' tempo di educare alla privacy
La prevenzione dell’obesità inizia nei primi cinque anni di vita
La sigaretta elettronica può indurre gli adolescenti a fumare tabacco
Alimentazione e salute nell'era della globalizzazione
Lindano e DDT : due insetticidi valutati cancerogeni dalla Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro

Congresso SIPNEI -Conoscere e curare l’essere umano nella sua interezza-
Uno studio pilota su un programma italiano di promozione della salute mentale nel setting scuola

Newsletter num. 125 del 17/09/2015
Padri nel mondo
Disponibili sul sito del Progetto IGEA i risultati di una ricognizione sulla gestione integrata delle malattie croniche in Italia
Il destinatario attivo: coinvolgere gli adolescenti sui temi della prevenzione
Per ridurre le disuguaglianze di salute occorre un approccio sociale e territoriale
Il buio all’improvviso: la storia di un incidente stradale avvenuto in occasione di lavoro
Le linee guida per gli interventi terapeutici (e non) con animali.
Cannabinoidi per uso terapeutico: prove di efficacia
Riempire di salute i vuoti urbani. Questo si vuol fare con la Carta di Genova
Le disuguaglianze di salute nei percorsi assistenziali
Educazione alla mobilità & ...
Lo sport come gioco, partecipazione, stile di vita

Newsletter num. 124 del 22/07/2015












Newsletter num. 123 del 22/06/2015









Newsletter num. 122 del 21/05/2015








Newsletter num. 121 del 21/04/2015















Newsletter num. 120 del 18/03/2015















<< Pagina precedentePagina successiva >>
Contenuti : 162 - Pag. 8 di 17  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17  

Subscribe

* indicates required
Quale argomento ti interessa di più?
In quali settori lavori?

Il Centro di Documentazione DORS raccoglie e userà le informazioni che inserisci esclusivamente per rimanere in contatto con te in modo diretto al fine di aggiornarti sui temi proposti e inviarti eventuali comunicazioni relative al lavoro di Dors. Puoi prendere visione dell'informativa privacy a questo indirizzo: https://www.dors.it/pagina_singola.php?idpagina=11 Ti preghiamo di selezionare il campo sottostante se hai preso visione dell'informativa e sei d'accordo con le nostre finalità di raccolta dati.

Puoi revocare la tua iscrizione in ogni momento, cliccando sui link proposti al fondo delle email che riceverai con la newsletter.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.