6 aprile 2014, Giornata mondiale dell’attività fisica
a cura di Luisa Dettoni, Dors

Il 6 aprile si celebra la Giornata mondiale dell’attività fisica.
Per diffondere il messaggio dell’importanza dell’attività fisica, Dors ha tradotto in lingua italiana il poster della Giornata mondiale dell’attività fisica prodotto dal governo catalano nell’ambito del Plan de actividad física, deporte y salud (PAFES).


L’evento
Dal 2002 l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) invita gli stati membri a celebrare annualmente il giorno mondiale dell’attività fisica. L’Oms ha, così, sposato una precedente iniziativa dell’Organizzazione brasiliana Agita Sao Paulo e della rete AgitaMundo, che registra ogni anno, a livello locale e internazionale, un notevole successo sia per il numero di eventi realizzati - più di 2.500 solo nel 2013 - che per il numero di partecipanti coinvolti.

L’iniziativa si rivolge principalmente alla popolazione adulta e, in linea con le raccomandazioni Oms per la promozione dell’attività fisica, ritrasmette il messaggio semplice ed efficace: metti insieme 30 minuti di attività fisica ogni giorno per la tua salute e il tuo benessere.
Lo slogan del 2014 è l’attività fisica: un gol spettacolare per la salute.


Il poster
Per pubblicizzare l’evento, Dors ha tradotto e rende disponibile il poster della Giornata mondiale dell’attività fisica 2014 realizzato dal PAFES (http://pafes.cat/). Il PAFES  è un programma di promozione dell’attività fisica, dello sport e della salute del governo catalano e ha come obiettivo principale quello di migliorare la salute e la qualità della vita delle persone sedentarie e di aumentare i livelli di attività fisica della popolazione adulta. Da cinque anni aderisce e promuove la Giornata mondiale dell’attività fisica.


Le vostre iniziative scritte sul muro

Cari Lettori,
così come abbiamo fatto lo scorso anno, vi invitiamo a condividere, scrivendo su questo muro virtuale, tutte le iniziative, a favore dell'attività fisica, che organizzerete in occasione di questo evento o di cui siete a conoscenza. Inoltre, per segnalare le vostre esperienze, potete anche iscrivervi alla Giornata mondiale dell’attività fisica sul sito del PAFES.


Come aderire
Potete aderire alla Giornata mondiale dell’attività fisica:

  • diffondendo - nei luoghi pubblici, nelle scuole e sul vostro posto di lavoro - informazioni e messaggi sui benefici e sull’importanza di svolgere attività fisica attraverso, ad esempio:
    - l’affissione di poster e la distribuzione di opuscoli in punti strategici, in prossimità degli ascensori, dei distributori automatici, all’ingresso della mensa,
    - l’utilizzo della posta elettronica, del sito web e dell’intranet aziendali, delle tovagliette della mensa,
    - l’organizzazione di seminari tematici.
  • realizzando eventi in cui:
    - fare sport, ad esempio corse, marce, biciclettate, tornei non competitivi,
    - partecipare a giochi di movimento, ad esempio giochi tradizionali, da svolgere da soli o in squadra, come la settimana, ruba bandiera, tiro alla fune, - prevedere esercizi di mobilità, di riscaldamento, di stretching, specifici per ovviare alle posture scorrette e ai problemi muscolo/scheletrici, nelle pause lavorative sui luoghi di lavoro e in quelle ricreative a scuola,
    - camminare, ad esempio organizzare gruppi di cammino, di fit o nordic walking, camminate per visitare il centro storico cittadino,
    - realizzare gare di ballo,
    - usare le scale.

Qualsiasi attività fisica che organizzerete può contribuire a diffondere il messaggio che: muoversi è salute!

Scarica il poster della Giornata mondiale dell’attività fisica 2014, in lingua italiana (traduzione a cura di Dors).


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO