Scuole che Promuovono Salute: la Rete piemontese si amplia
a cura di Simonetta Lingua, Dors

La Rete conta nuove scuole

Il 23 marzo, si sono ritrovate le scuole che hanno aderito alla Rete piemontese delle Scuole che Promuovono Salute (SHE Network). A questo secondo incontro – operativo – hanno partecipato anche un centinaio di nuove scuole che intendono aderite alla rete regionale.

Per diventare parte della Rete, visita la piattaforma www.reteshepiemonte.it/ e scarica i materiali presentati nella giornata di lancio del 17 novembre 2014.

Il lavoro continua…

Nello sviluppo di una scuola che promuove salute, il primo nucleo di scuole - che ha già sperimentato il percorso di costruzione dei profili di salute - si sta cimentando nella definizione di una policy scolastica attraverso strumenti specifici. In allegato a questo articolo, si trovano i materiali della giornata.

Le scuole di nuova adesione, partendo dall’esperienza del percorso sperimentale compiuto, proveranno invece a utilizzare il manuale Esperienze e strumenti per la costruzione dei profili di salute nella scuola che descrive quali passi compiere nella costruzione del profilo di salute della propria scuola in collaborazione con il territorio.

…anche con la rete europea SHE

Il grande lavoro delle scuole piemontesi e del gruppo di progetto che sviluppa e accompagna la rete regionale, contribuisce direttamente al lavoro della rete europea SHE diffondendone i valori, incrementando il numero di scuole coinvolte, valorizzando e traducendo in italiano - con autorizzazione ufficiale - i materiali in uso nel network.
Dors ha, infatti, visitato il CBO - the Dutch institute for healthcare improvement di Utrecht – dove ha incontrato Goof Buijs, l’attuale coordinatore della Rete SHE. Durante la visita-studio sono state approfondite le attività legate alla promozione della salute nelle scuole ed è stata condivisa l’esperienza della rete piemontese.
La Rete si è anche candidata per tradurre in italiano il manuale 5 steps to a health promoting school e i fact sheet prodotti dal network per renderle disponibili e più fruibili alle scuole italiane.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO