L'educazione alimentare è social
a cura di Benedetta Chiavegatti - responsabile di progetto ASL MIlano 2, Simonetta Lingua - Dors

Il progetto - Training and food game 4 all è un progetto di promozione della salute per i ragazzi delle scuole superiori che si articola in un gioco a squadre, e si svolge con l'ausilio di un social - social.aslmi2.it) - a cui gli studenti, i docenti e i familiari possono accedere da qualsiasi PC, tablet o smartphone.

I temi spaziano tra la conoscenza della alimentazione salutare, i vantaggi di una vita attiva e la correlazione tra stile alimentare e consumo delle risorse naturali.

A questa iniziativa hanno aderito circa 300 ragazzi con i loro docenti, appartenenti a 11 scuole superiori del territorio che hanno agito da modello per altri coetanei e da effetto moltiplicatore anche per i familiari e le città di appartenenza delle scuole.


Il ruolo dell’Asl Milano 2 di Melegnano -
Questo progetto è stato progettato e realizzato dall’Asl Milano 2 di Melegnano. Il social è stato programmato appositamente da un tecnico informatico dell’Asl e, attraverso costanti scambi di messaggi, le squadre hanno potuto intessere rapporti tra di loro e ricevere supporto tecnico e organizzativo dai referenti Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Asl stessa.


Il ruolo di Dors -
Il sito dors.it è tra le fonti che il gruppo di progetto ha consultato e utilizzato per implementare le sezioni del social per approfondire i diversi temi trattati.

In una coerente ottica di trasferimento e scambio di conoscenze  - Knowledge Transfer and Exchange - gli studenti hanno trasformato in video e strumenti comunicativi per i coetanei in modo dinamico e originale i contenuti del sito Dors.

In particolare una delle squadre partecipanti ha prodotto un video sul BMI

uno sulla dieta mediterranea:

e uno sull’impatto delle scelte alimentari

che possono essere utilizzati come supporto per altri progetti nelle scuole di altri territori.


Il premio -
Inoltre il progetto rientra tra quelli del tavolo tematico salute di EXPO dove ne è riportata una breve descrizione e il 9 giugno all’interno di EXPO è stato premiato come primo classificato da www.ehealth4all.it, poiché valorizza le soluzioni informatiche per migliorare la salute su alimentazione e stili di vita sani in classe.


TAG ARTICOLO