#ScuoleAperte alla cittàa cura di Simonetta Lingua, Alessandra Suglia - DorsPubblicato il 17 Ottobre 2016Aggiornato il 26 Aprile 2018Esperienze e buoni esempiScuole Aperte: da progetto ad azione di sistema Il Ministro Giannini, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dichiara come - con il progetto la Scuola al centro - si voglia rendere stabile e sostenibile l’opportunità di avere una scuola aperta, che appartenga a tutta la comunità, dove famiglie e studenti possano sentirsi come in una seconda casa, da frequentare anche in orario extra scolastico. Le attività potranno essere svolte in collaborazione fra i diversi istituti scolastici e con enti locali, università, associazioni, cooperative: le scuole quindi estendono l’orario di accesso, e aprono alla comunità, spazi e luoghi di loro proprietà o gestione diventando una scuola “aperta” in grado di diventare polo di aggregazione delle comunità locali. Questa strategia di intervento - con particolare attenzione alle aree con un maggiore rischio di evasione dall’obbligo scolastico - rappresenta una nuova concezione di scuola quale “civic center” dove si sperimentano forme di attività rivolte non solo agli studenti, ma anche alla cittadinanza attraverso l’ampliamento degli orari di apertura. Ma non solo.Le attività offerte dalle scuole si avvalgono anche di un investimento nello sviluppo e riqualificazione per un’edilizia scolastica innovativa - è anche stato indetto un concorso di idee - e per la dotazione di moderne tecnologie in grado di sostenere la didattica. A giugno, il Ministero dell’Istruzione ha stanziato fondi immediatamente disponibili per iniziative che rispondessero a queste caratteristiche in queste prime quattro città: Napoli, Roma, Palermo, Milano. Da settembre, attraverso finanziamenti del Programma Operativo Nazionale PON-Scuola, questa possibilità si è allargata a tutto il territorio nazionale con il nuovo bando che scadrà il 31 ottobre. Tre risorse per valorizzare le esperienze di scuole aperte 1. A livello italiano le esperienze di scuole aperte sono già attive da tempo e si sono istituite in un forum nazionale nato per raccontare e valorizzare nuove modalità per condividere gli spazi scolastici e diventare bene comune. Il Miur per i progetti ha individuato i seguenti ambiti tematici: autoimprenditorialità avvicinamento alla musica attività sportive pomeridiane laboratori artistico-espressivi. Promozione dell’inserimento del cinema e del teatro a scuola diffusione della lettura attività per la conoscenza del territorio di appartenenza e di incentivazione alla cittadinanza attiva. 2. Molti progetti di promozione della salute realizzati nella scuola, e che si potrebbero inserire in questa “scia”, probabilmente sono già pubblicati nel sistema informativo ProSa e potrebbero essere ulteriormente valorizzati anche all’interno del forum nazionale.Una scuola aperta diventa anche ambiente fondamentale per la promozione della salute della comunità, non solo scolastica, testimoniando il valore della stretta alleanza tra i diversi enti che si occupano di salute e di successo formativo. Una scuola che orienta, non solo i curricula ma l’organizzazione dell’intera comunità scolastica verso la promozione di stili di vita sani e attivi, rappresenta il contesto favorevole perché gli studenti sviluppino le conoscenze, le abilità e le abitudini necessarie per vivere in modo salutare e attivo anche in età adulta. Dunque, all’interno di un approccio globale, in cui vi è coerenza tra le politiche della scuola e le pratiche che promuovono l’integrazione sociale e l’impegno a livello educativo, il ruolo degli operatori delle ASL è fondamentale per la coprogettazione di interventi efficaci. 3. Per chi ha buone idee in questo campo già realizzate o in corso di realizzazione, Dors mette inoltre a disposizione un muro virtuale per raccontarle in breve. Le esperienze dovranno prevalentemente riguardare uno o più dei precedenti ambiti tematici. foto: www.shutterstock.comDOWNLOAD & LINK"La scuola al Centro": Bando da 240 milioni di euro per aperture pomeridiane Raccolta di documenti ufficiali per una scuola che promuove saluteTAG ARTICOLOABBANDONO SCOLASTICO; EQUITA'; P.R.P. 2014-2018; SCUOLE APERTE; SPAZIO COMUNE;