11° Laboratorio di MKS - Health literacy: una competenza per la salute... e non solo - I materiali (Bozza)
a cura di Ferro E.

L’Health literacy, ovvero la capacità di accedere, comprendere e utilizzare le informazioni relative alla salute e all’utilizzo dei servizi sanitari, è considerata da qualche anno
dagli Enti e dalle organizzazioni di salute pubblica nazionali e internazionali, oltre che dai documenti programmatici quali Salute 2020 dell’OMS e il Piano Nazionale e Regionale della Prevenzione 2014-2018, una leva strategica e un approccio efficace per le azioni e gli interventi di salute sia a livello individuale che comunitario.
Investire sulle competenze di Health Literacy dei singoli e della comunità, significa, inoltre, ridurre le disuguaglianze e aumentare l’empowerment e le competenze per gestire in modo consapevole ed efficace la salute in una società in continua trasformazione.

Programma 

Introduzione - E.Tosco

Health Literacy. The solid Facts - E. Barbera

Gestire la salute in modo competente: il ruolo della Health Literacy:esperienza di formazione per i caregivers dell’ASL TO 2 - E. Tosco

Health Literacy e Pronto Soccorso: Workshop nazionale organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore - E.Barbera


TAG ARTICOLO