Coinvolgere la comunità per ridurre le disuguaglianze: evidenze e raccomandazionia cura di P. Capra, DorsPubblicato il 07 Maggio 2018Aggiornato il 22 Giugno 2018Policy briefIn letteratura è stato dimostrato che il coinvolgimento della comunità è una strategia che migliora le disuguaglianze sociali – capitale sociale, coesione sociale, empowerment. Ad un primo capitolo sulla governance partecipativa, il secondo capitolo del report di advocacy e sensibilizzazione sull’importanza di coinvolgere la comunità, analizza le revisioni più aggiornate e le prime a dimostrare che gli interventi indirizzati alla comunità, in particolare alle comunità più svantaggiate, anche attraverso un’azione collettiva e strategie di empowerment, recano benefici alla salute e agli stili di vita a livello individuale e di comunità. Anche se non dimostrano un nesso diretto tra disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute. Inoltre il capitolo comprende anche una parte più pratica, che contiene indicazioni e suggerimenti su come concretamente realizzare il coinvolgimento della comunità. Dors a marzo ha pubblicato la prima parte del report Coinvolgere la comunità per ridurre le disuguaglianze di salute: un documento di advocacy in cui, il primo contributo attiene alla sfera individuale e alla relazione tra la persona e la comunità e il primo capitolo del secondo contributo approfondisce il tema della governance partecipativa. Foto di Northern Ireland Executive su flickrDOWNLOAD & LINKCoinvolgimento della comunità per il contrasto alle disuguaglianze di salute. Evidenze e raccomandazioni - 2° capitoloTAG ARTICOLOEMPOWERMENT DI COMUNITÀ; EVIDENZE; P.R.P. 2014-2018; PARTECIPAZIONE COMUNITARIA;